io parlerei invece della differenza tra la NORMALE l-glutammina e la glutammina peptidica, ho sentito dire che l'assimilazione di quest'ultima è 200% volte superiore della prima. Voi sapete qualche cosa?
Si piacerebbe sapere anche a me il perchè di questa stupidaggine.
Al limite, "Qualche" studio, sosteneva che la l-glutammina veniva in gran parte utilizzata dall'intestino mentre quella peptide rimaneva più stabile nel sangue. Questo diceva "Qualche" studio, poi se è vero ....
Sul discorso che la glutammina è sintetizzata dal corpo umano...
Si è vero MA chi fa palestra ne ha bisogno di un quantitativo maggiore perchè sotto stress la usa il cervello ,il sistema immunitario, il muscolo per tamponare l'acido lattico, l'intestino per assimilare meglio il maggior apporto proteico e non per ultimo i muscoli per crescere (ricordo che i muscoli del corpo tendono a NON crescere senza stimoli e senza un buon nutrimento)
Poi riguardo al discorso che i principianti non devono subito utilizzare integratori, sono perfettamente d'accordo anch'io. Infatti se guardate i miei vecchi post a chi inizia ho sempre ipotizzato al massimo un multivitaminico/minerale.
@fanatico
onestamente nn sono molto daccordo, la pubblicità ci ha fatto credere che chi solleva un paio di chili 3 volte a settimana abbia delle esigenze incredibilmente diverse dall'uomo medio e invece così non è.
la glutammina la puoi ottenere anche a partire dal glucosio transaminando poi i gruppi amminici degli altri amminoacidi che introduci con la dieta.
per quanto riguarda la storia della gluta peptidica.. beh..
le proteine per essere assorbite dall'intestino devono essere prima scisse nei singoli amminoacidi costituenti.. quindi fate un pò voi..
dipende da cosa fai in palestra.
certo che se vai in palestra, fai in tutto 10 serie tra tutti i gruppi muscolari, 6 minuti di riposo tra una serie e l'altra, chiaccherate di 20 minuti e il tapis è per te un animale dell'america centrale, allora hai perfettamente ragione.
E' hai ancora maggiormente ragione perchè gran parte di chi va in palestra fa proprio così![]()
Però se quando ti alleni cerchi di superare i tuoi massimali, ti alleni almeno 4 volte a settimana, hai dei tempi di riposo contati e ne esci sfinito (nella sostanza ti alleni per davvero e alzi i pesi) allora sei oltre la persona normale.
D'altronde il superallenamento non l'hanno inventato i pubblicitari, ma è una realtà comprovata anche negli studi del settore.
Poi se secondo te la glutammina è un integratore che non serve, allora il discorso è diverso. Alla fine non credo neppure io che sia un integratore basilare. Per me sono importanti le proteine e i multivitaminici/minerali (vitamine blande, tipo da supermercato, perchè non ha senso caricarsi che tanto le perdi).
Per la glutamina peptide, forse non mi sono spiegato, ma anch'io sono molto scritico al rigurado.
ma guarda riguardo all'associazione:
allenarsi ed uscire sfiniti = allenarsi davvero con i pesi
non sono affatto daccordo.. non sono per l'allenamento Sangue e Lacrime
(e ti assicuro che anch'io mi alleno per "superare" i miei massimali)
per quanto riguarda il superallenamento anche qui sono scettico.. se ci si allena con un minimo di logica è un'eventualità remota.
Segnalibri