Risultati da 1 a 15 di 55

Discussione: Glicerolo....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien Visualizza Messaggio
    Dopo un paio di volte devo dire che mi trovo abbastanza bene, mi vedo meglio durante il wo e mi sembra anche di avere più resistenza(magari è un pò di effetto placebo..boh, ma va bene lo stesso mi convinco )
    Più resistenza... verissimo. anche io mi domando se sia placebo.. ma finké funziona

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    951

    Predefinito

    damen ti posto qsto ke sicuramente ti può interessare... come vedrai le opinioni sono discordanti ma puoi farti un'idea generale

    GLICEROLO

    (di Alessandro Locati)

    E' noto che quando l'attività fisica venga condotta in ambienti caldi ed umidi, l'organismo può perdere fino a 3 litri ed oltre di liquidi per ora di esercizio. Inoltre è cosa risaputa che la perdita di 1,5 litri di liquidi può già compromettere la performance. Praticamente la disidratazione è un problema serio per molti atleti, anche quando possono avere un costante rifornimento di liquidi. Il problema sta nel rifornirsi di liquidi che possano sostare più a lungo nell'organismo. In questo senso soluzioni varie di glicerolo sono state materia di studio ed attualmente rappresentano una delle strategie per prevenire/attenuare stati di disidratazione con conseguenze negative sulla performance.
    Le seguenti considerazioni potrebbero spiegare l'azione di questa sostanza. Il glicerolo attrae acqua e la sua miscelazione con acqua migliora il trasporto della medesima attraverso l’intestino. E’ stato provato che diverse miscele di glicerolo e acqua hanno un effetto positivo sull’assorbimento dell'acqua medesima e sali. Il glicerolo può essere un parziale sostituto del glucosio in quanto viene metabolizzato dal nostro organismo fornendo più energia del glucosio stesso. Non contribuisce inoltre all’aumento dell’insulinemia durante eventi molto prolungati. L’acqua immagazzinata attraverso il glicerolo viene presumibilmente trattenuta all’interno delle cellule, soprattutto a livello dei muscoli. Un analogo, ma non necessariamente simile, meccanismo di azione è invocato per la creatina, che può aumentare i livelli di idratazione richiamando acqua all’interno delle cellule muscolari. Sulla base di queste osservazioni, il glicerolo è stato indicato come utile agente reidratante nello sport e in situazioni patologiche caratterizzate da grave disidratazione.
    Gli studi fino ad ora condotti sono stati analizzati da Robergs e Griffin (1998, vedi note bibliografiche).
    Dopo assunzione di glicerolo gli effetti osservati negli atleti, usando vari schemi sperimentali sono stati l'aumento dell'acqua corporea, maggiore sudorazione, minore aumento della temperatura corporea durante l'esercizio, maggiore resistenza alla fatica.

    Glicerolo e Body Building
    Attualmente non esistono studi che si riferiscano all'utilizzo di glicerolo in questo sport. Tuttavia si segnala l'effetto che alcuni atleti di questo sport hanno osservato personalmente. L'assunzione di glicerolo migliorerebbe la volumizzazione muscolare e, assunto alcune ore prima delle gare, produce una migliore e più duratura "vascolarizzazione".


    Indicazioni d’uso
    Indicato in tutti gli sport di resistenza, in particolare ciclismo e podismo, esercitati in condizioni climatiche avverse (caldo umido). Indicato nel Body building per gli effetti su esposti.

    Assunzione
    Si possono provare dosi di circa 0,4/1g di glicerolo per ogni kg di peso corporeo diluito in circa 15gr di acqua per ogni grammo di glicerolo usato. Per sottolineare la vascolarizzazione assumere almeno 6 ore prima della performance.

    Controindicazioni ed avvertenze
    L'assunzione di dosaggi elevati di glicerolo (soprattutto se assunto in forma pura o molto concentrata) può indurre mal di testa e visione offuscata. Sono riportati inoltre disturbi intestinali (diarrea).
    Inizialmente messo al bando come sostanza non permessa (per supposta azione diuretica), il glicerolo è stato recentemente (settembre 1997) "riabilitato" e tolto dalla lista delle sostanze proibite dal Comitato Olimpico Internazionale.
    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
    Analisi media
    per 100g

    Valore energetico
    240 kcal (1000 kJ)

    Proteine (Nx6,25)
    0

    Carboidrati
    0

    Grassi
    0

    Glicerolo
    100 g


    Bibliografia essenziale
    Glycerol hyperhydration: hormonal, renal and vascular fluid responses. Freund BJ et al. J Appl Physiol 1995; 79:2069-2077.
    Hyperhydration: thermoregulatory effects during compensable exercise-heat stress. Latzka WA et al. J appl Physiol. 1997; 83:860-866.
    Effect of glycerol-induced hyperhydration prior to exercise in the heat. Lyons TP et al. Medicine and Science in Sports and Exercise. 1990; 22:477-483.
    Pre-exercise glycerol hydration improves cycling endurance time. Montner P et al. Intl J Sports Med. 1996; 17:27-33.
    Glycerol. Biochemistry, pharmacokinetics and clinical and practical applications. Robergs RA and Griffin SE. Sports Medicine. 1998; 26(3):145-167
    Proabsorbive effect of glycerol as a glucose substitute in oral rehydration solutions. Allen LA et al. J Nutr Biochem 1999; 10:49-55.
    Hyperhydrating with glycerol: implications for athletic performance. Wagner DR. J Am Diet Assoc 1999; 99(2):207-212.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ottimo!
    Più o meno ho riscontrato anchio parte di quello che dicono eccetto la maggiore sudorazione non so, io ho sudato di meno ma magari è un caso bisogna vedere nel corso del tempo.

    La storia delle 6 ore mi attira, la prossima volta provo a prenderlo la mattina appena sveglio e poi mi alleno sulle 2, 2:30.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    951

    Predefinito

    pure io sudo meno.. per me è normale.. maggior resistenza, meno fatica -> meno sudore

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    mi sto trovando bene assumendolo 1 ora prima circa, anche un pò meno.

    Ho visto però che la sera cioè 5-6 ore dopo forse sono ancora meglio. Devo ammettere che non so se sia legato al fatto che uno poi torna a casa, magari esce, si stanca, non beve molto.

    Domani provo 20gr alle 8, 20gr alle 13....alle 14 mi alleno.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    951

    Predefinito

    continua a tenerci aggiornati

    io mi trovo bene 1 ora e mezza prima

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23

    Predefinito

    finalmente è arrivato anke a me , però c'è scritto glicerina bidistillata, composta in questo modo:

    ANALISI

    Glicerina: 99,5%
    Acidità o Alcalinità: 0,05ml
    Indice di Rifrazione:1,474
    Aldeide e Sostanze Riducenti: <=10ppm
    Esteri: 8,13ml
    Halogenated Compouds: <=35ppm
    Zuccheri: Conforme a Ph.Eur 5.0
    Cloruri: 0,0ppm
    Metalli Pesanti (Pb): <=5ppm
    Acqua: 0,18%
    Ceneri Solforiche: <=0,01%
    Densità Relativa 20/20'C: 1,262
    Colore Hazen: 8,0
    Solfati: 10,0ppm
    Arsenico: <=1,5ppm

    il tutto in un liquido trasparente da 1lt in una bottiglia di plastica , secondo voi è lui (glicerolo)??? posso berlo tranquillamente???

Discussioni Simili

  1. glicerolo
    Di claimore nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-08-2005, 12:33 PM
  2. Glicerolo + creatina
    Di Rob nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 08:15 AM
  3. Glicerolo
    Di user_del87452 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-03-2005, 02:07 PM
  4. glicerolo
    Di coleman_84 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-04-2004, 11:44 PM
  5. glicerolo
    Di azimut nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-04-2003, 12:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home