Dipende da quante riesci a farne..
Dipende da quante riesci a farne..
Sai sono mica facili!!!!!!![]()
il movimento cambia rispetto a quelle a due mani quando trazioni con un braccio solo non ti devi preoccupare solo del gran dorsale ma di tutta l'articolazione della spalla che è soggetta a torsione per equilibrarsi; bisogna quindi avere muscoli e tendini gia molto preparati. già fare i bloccaggi o le negative non è una passeggiata ed arrivare a fare le trazioni ad un braccio è un bel traguardo l'utilità almeno che tu non arrampichi è dubbia nel senso che non so se vale la pena impegnarsi in quel tipo di allenamento e rischiare anche un pò dal punto di vista di spalla e tendini senza una necessità oggettiva.
Vabbè ma per dirti, allora che senso ha fare 250kg di squat nella vita reale??? è lo stesso discorso..
Non proprio; alla fine lo squat è un fondamentale sia per la forza che per la massa di tutto il corpo puoi cambiare la posizione del bilanciere ma il movimento base è quello a prescindere ha cmq una funzione nella vita di tutti i giorni, come lo stacco: capita a tutti di dover sollevare un peso ma la trazione ad un braccio non è una necessità, con questo non voglio dire che non bisogna farla, semplicemente che per allenare la forza del dorso ci sono alternative più sicure e meno traumatiche per la spalla la trazione ad un braccio non è semplicemente un movimento di trazione fatto ad un braccio solo è molto di più è proprio un altro esercizio; quando pesavo di meno ed arrampicavo di più facevo bloccaggi e negative con un braccio la trazione non l'ho mai raggiunta cmq già la semplice negativa la senti a livello di spalla e a volte fa male. Ripeto è una bella soddisfazione riuscirci ma bisogna allenarla in modo attento perchè gli errori in movimenti del genere si pagano: la spalla,la cuffia dei rotatori in particolare è delicata e anche i muscoli del braccio sforzano doppio; per questo ho detto che a meno di una necessità impostare l'allenamento in quel senso non lo vedo utile poi ovvio ognuno giustamente sceglie i propri obbiettivi e lotta per raggiungerli.
Si hai ragione nel dire che ci vuole cautela nel provarla, però uno che riesce a farla sicuramente avrà anche un spalla bella allenata, insomma ci arriva progressivamente a questo traguardo..
Posso capire che ci si arrivi gradatamente ma è questo il punto per farla in sicurezza dovresti dedicargli tanto di quel tempo e non ne vale la pena (ovvio sto facendo un discorso per uno che si allena da bber se uno arrampica ad esempio fa parte del suo allenameto dedicare tempo a ste cose; a certi livelli ovviamente non è per principianti); molte persone hanno problemi alle spalle per esercizi molto meno traumatici di questo per questo motivo non capisco il rischio
senza contare che il bber medio deve far i conti con maggior massa muscolare e questo vuol dire maggior peso e quindi sollecitazioni.
Certo uno che riesce a farla avrà una spalla allenata non può essere altrimenti prova una negativa(occhi a non farti male ultimamente ci ho riprovato io e sono andato giu a peso morto) e ti rendi conto di che allenamento ci vuole per la fase concentrica è brutale come sforzo per l'articolazione; su youtube se inserisci il nome Wolfgang gullich escono un pò di filmati di un arrampicatore e ci sono anche alcune trazioni ad un braccio.
non vedo perchè fare queste *******te se si può sovraccaricare nelle trazioni normali...
è una sboronata, non un es da palestra, troppo rischioso e senza transfert, senza contare che massacrerebbe il snc.
quoto Milo cmq.
Con un peso di 120 kg, sono riuscito parzialmente ad eseguire due ripetizioni alle trazioni con 1 braccio.
Ho messo il braccio sinistro sull' avambraccio del destro e mi sono alzato. Come difficoltà mi sembrava esagerata. Prossima volta e me lo prometto sempre, provo a tirarmi su a peso morto con la mano sx dietro alla schiena (impossibile). Se riesco, il filmato è garantito![]()
Ultima modifica di Corvette; 22-02-2007 alle 03:11 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Se ci riesci vengo a vederti dal vivo!
Segnalibri