oh grazie ora le sento.fammi sapere se ne conosci altre!io avevo in mente quella di vangelis "la conquista del paradiso" però volevo sentire qualcos'altro....ciao!
oh grazie ora le sento.fammi sapere se ne conosci altre!io avevo in mente quella di vangelis "la conquista del paradiso" però volevo sentire qualcos'altro....ciao!
..allora: "Mammogamma" e "eye in the sky" di Alan Parson, "true colour", "change of heart", "I drove all night" di Cindy Lauper; un'idea originale : "Just dropped in (To see what condition my condition was in ) della colonna sonora di The big Lebosky....se nò prova con queste dei Supertramp: "the logical song"
, "goodbye stranger"; di David Lee Roth : "california girls", "just gigalo" e forse "city of satan" dei Turbonegro.....
Mamas and the Papas - California Dreaming
Nancy Sinatra - These Boots Are Made for Walking
Donna Summer - Upside Down![]()
Ma secondo me la musica dipende molto dal posatore.
Se usi routines di potenza,movimenti scattosi,potenti, veloci credo sia più adatta una colonna sonora vivace, al contrario se sei un posatore classico che si sofferma sui dettagli con movimenti lenti e e leggiadri e più consigliabile qualcosa di più tranquillo.
Molti posatori classici tra i Pro utilizzano Celine Dion (Schlierkamp,Priest,Alves...) mentre i posatori di potenza (Ruhl,Coleman,Warren....)utilizzano i soliti Kid Rock,artisti hip hop vari....musica più ritmata insomma.
Segnalibri