daccordissimo sly, è semplicemente quello che accade continuamente nelle normali scuole almeno fino alle superiori ma anche oltre:
si puo uscire con alti voti ma con diversi metodi o trucchi e poi ci sono quelli che se li meritano perche appassionati veramente e si informano oltre alla scuola e quelli che escono con bassi voti o senza alcun titolo perche si fermano prima in quanto non ne hanno voglia o non si sentono soddisfatti dalla qualita di cio che viene insegnata e diventano piu bravi ed esperti per passione propria di quanto lo diventino quelli usciti col massimo dei voti ma ripetendo le pappine a memoria ecc..ecc..
Insomma c'è modo e modo di prendere un diploma non generalizziamo troppo
Io non l'ho preso per diversi motivi ma do 10 a 0 in informatica a tutti quelli che l'anno preso nella mia classe di cui il 99% copiando.
Lo stesso vale appunto per un istruttore che non ha fatto 1000 studi tecnici ma che con la pratica alla fine è superiore ad un super tecnico , insomma la via di mezzo è la migliore.
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri