fede ricordati che la tabella dell'istruttore la devi seguire SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si verificano queste condizioni:
1-ti ha fatto un esame obiettivo motorio
2-ti ha fatto un'anamnesi sportiva
3-ti ha chiesto di eventuali patologie e/o infortuni a carico dell'apparato locomotore.
una scheda si fa sul soggetto, non si parte mai dagli esercizi.
se la scheda è progettata intelligientemente, funzionerà.
se la scheda è fatta a *****, potrebbe funzionare ma di certo meno di quanto ti aspetti.
Non esistono esercizi, nè schemi di allenamento, nè set nè ripetizioni nè pause di recupero adatte a tutti i soggetti.
Parla con l'istruttore, ed in base all'impressione che ti fa comportati di conseguenza.
Se si rivela un incompetente, te ne accorgi al volo...ma se parti prevenuto e pensi subito che ti darà un tipo di allenamento che pensi non sia adatto a te....
Facci comunque sapere come prosegui e mi raccomando CON L'ISTRUTTORE PARLACI, chiedi sempre i perchè e i percome di tutte le cose che ti mettono dubbi in testa.
Cèo!
(p.s.: chiedigli dove si è diplomato.....questo per pura curiosità....)
La risposta è dentro di te.
Però è sbagliata.
Segnalibri