Il problema e' che andando in palestra 3 vole a settimana la sessione di tiro con l'arco mi cade sempre e comuqnue dopo una delle 3 sessioni di pesi e in tutte e 3 le sessioni uso uno dei gruppi muscolari che uso anche a tirare.
Il problema e' che andando in palestra 3 vole a settimana la sessione di tiro con l'arco mi cade sempre e comuqnue dopo una delle 3 sessioni di pesi e in tutte e 3 le sessioni uso uno dei gruppi muscolari che uso anche a tirare.
aumenta la frequenza di allenamento dei fruppi muscolari e diminuisci il volume e l'intesnita di ogni seduta, avrei un tonnellaggio settimanae maggiore e una stanchezza del giorno dopo minore.
in ogni caso se un arco ti sembra pesante i pesi che sollevi saranno abbastanza bassi, quindi essendo principiante le split classiche nn ti si addicono (in realata nn si addicono a quasi a nessuno...) e otterresti comq maggiori risulati con split basate su multi articolari e multi frequenza di allenamento dei gruppi.
schiena-gambe IMHO è massacrante....
Schiena e gambe insieme è un massacro, e le braccia da sole poi non hanno molto senso.
L'argomento è un pò complesso comunque.
Una cosa interessante sarebbe calcolare elettromiografia di una seduta di tiro con l'arco e capire a cosa può essere equiparata in termini di esercizi/serie/ripetizioni in modo da sottrarli all'allenamento con i pesi.
Pura fantascienza comunque.
Io farei una bella full o spliterei in due il tutto con una sequenza ABA BAB. Meno volume come dice konko, ma l'intensità mhh mi sembra quasi necessaria.. Konko scusa l'intensità non è la cosa migliore per mettere massa e forza? Insomma poco volume ma tanta intensita!
niente è necessario sempre.
se vieni da un periodo di volume e multi frequenza, una fase di intensita a cedimento con pochi allenamenti fara ottenere risultati ma vale anche il contrario.
Silthar viene da una fase di intensita (si spera se no con una settimana di recupero tra gli allenamenti perde solo tempo), passare a una fase di volume nn solo gli fa bene per la crescita anche per essere meno affaticato il giorno dopo dato che gli allenamenti di volume nn sono molto stressanti e si recuperano prima.
Le braccia da sole le tengo a parte perche e' l'unica cosa che riesco a fare decentemente in casa coi i manubri.![]()
Se ho capito bene per volume si intende il numero complessivo di esercizi di una seduta, no? Non mi e' molto chiaro cosa intendete per intensita'... ad esempio la seduta gambe e schiena che dite essere massacrante e' cosi' strutturata:
Lat machine dietro: 5 serie 8 - 6 - 4 - 6 - 8
Pulley basso: 4 serie 6 - 6 - 6 - 6
Pull over: 3 serie 12 - 12 - 12
Pressa: 10 - 8 - 6 - 6 - 4
Recupero tra ogni serie 2-3 minuti.
Non dico ogni serie "tirata alla morte" ma le ultime 2-3 sicuramente si'.
Per ridurre di inensita' e aumentare di volume dovrei fare + esercizi diversi con piu' ripetizioni e meno pesi?
Intanto grazie per le numerose risposte![]()
Segnalibri