Somo ma almeno facendolo dovrei avere un buon aumento della velocità no? E cmq x il discorso della trasformazione delle fibre allora nn può essere controproducente ai fini del bb la giocoleria anche senza polsiere?
Somo ma almeno facendolo dovrei avere un buon aumento della velocità no? E cmq x il discorso della trasformazione delle fibre allora nn può essere controproducente ai fini del bb la giocoleria anche senza polsiere?
Scusate il tono vago del mio intervento, ma mi ricordo di aver letto (non mi ricordo dove) di non usare mai polsiere e cavigliere, perchè modificano gli equilibri e l'assetto naturale del corpo provvocando una quantità di infiammazioni.
Se ritrovo l'articolo lo posto
ciao
Ma anche se nn trovi l'articolo che modificano l'equilibrio e l'assetto in che senso?
Nel senso che il tuo polso e quindi la tua mano dovrebbero pesare, che so, 1 kg?? In questo modo ne pesano 2 o 3 il tuo corpo assume una postura non naturale per compensare il peso non previsto, quindi è vero che i tuoi muscoli faranno la loro parte, ma anche tutto il resto (articolazioni, tendini, legamenti) dovrà fare un lavoro straordinario per cercare di scaricare, in parte, il lavoro aggiuntivo.
E questo più portare a problemi nel tempo.
Credo sia un po' come quando ti fai male ad un piede e continuando a camminare appoggiando male ti incomincia a far male il polpaccio ed il ginocchio della gamba sana.
le polsiere possono essere usate in determinate situazioni; per aumentare di poco il carico di un esercizio, x esempio, oppure in fase di fisioterapia x far riabituare gradualmente l'arto leso agli sforzi (sempre se usate in un certo modo naturalmente...)
Segnalibri