Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76

Discussione: Dieta Warrior

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    e quindi che facciamo??? smettiamo di mangiare 5 pasti e facciamo il megacenone???

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    [QUOTE=°°sOmOja°°;239685]ok anto, non lo metto in dubbio, ma tu sei un arrampicatore
    dire che non hai catabolizzato è poco significativo perchè, per utilizzare un parallelo con l'accumulo di adipe, la tua massa è vicina al tuo set point.
    un bber invece è nettamente sopra (si spera).
    Tu dici? e quale sarebbe la differenza se io controllo il mio peso con la bilancia e la mia BF con il plicometro? Dici che io, essendo arrampicatore ho basi fisiologiche diverse da te che sei BB? che se io ho mantenuto un peso invariato, ma calando di un 2 % di BF, ciò è impossibile poichè sei un BB?

    scusami anto, ma non sono daccordo.
    la fisiologia è la stessa.. però anche tu hai parlato di set point per la % di massa grassa.
    ci sono dei livelli di massa magra che per me sono "normali" e li mantengo + o meno con qualunque alimentazione (entro certi limiti)
    se sei un body builder o un powerlifter con una grossa muscolatura è differente..
    è un pò come le prestazioni di picco, si perdono facilmente con un allenamento errato o insufficiente.. e questa perdita di prestazioni è maggiore man mano che si diventa + avanzati

    poi scusami, hai mantenuto il peso costante.. ma QUALE PESO?
    io sono "alto" 1.65kg e peso 77kg, sicuramente ho una % di massa grassa superiore alla tua ma probabilmente siamo poco simili dal punto di vista della massa magra..

    secondo me le diete basate su "ciò che facevano gli antichi" hanno davvero poco senso:
    - non sappiamo come fossero gli antichi (ma sicuramente non come Arnold nè tantomeno come coleman.. e sicuramente non facevano 200kg di panca)
    - il corpo umano non è "progettato" per essere GROSSO e DEFINITO
    anzi, tutt'altro e tu lo sai bene.
    esiste un limite genetico all'aumento di massa magra (vedi la miostatina, il primo inibitore all'aumento di massa magra). questo lo puoi superare solo con i farmaci. Il corpo umano è progettato per adattarsi, stop.
    Leggi alcuni studi su atleti che metteva su massa magra durante una dieta da 600 calorie/die, solo perchè si allenavano con i pesi....e rivediamo il discorso sul catabolismo


    andiamo anto.. quegli studi chissà su che atleti sono fatti.. bisogna vedere il livello di partenza, che tipo di atleti fossero e come si allenavano prima e durante lo studio.
    se faccio io una dieta da 600kcal\die non metto un grammo
    per quanto riguarda la miostatina ok, ma io nn ne avevo parlato.

    però riconoscerai che raggiungere certe masse o sollevare certi carichi (parlo di oltre 300kg di stacchi da terra ad esempio.. esercizio che non forse tu nn hai mai fatto, così come lo squat, correggimi se sbaglio) è quasi una forzatura fisiologica.. non è che allenandosi e mangiando come "l'omo primitivo" si raggiungono certi risultati
    inutile ripetere che la vita media ai tempi non era certo paragonabile a quella attuale e neanche la qualità della vita.. suvvia.

    il corpo umano è settato per essere il + conservativo possibile.. quindi riserve di adipe in vista di carestie e massa muscolare quanto basta (il minimo indispensabile) perchè consuma e pesa.
    questo se hai scarsa disponibilità di nutrienti, parliamo di giorni, nn ore
    dici che un digiuno di 18 ore non è catabolico quando invece sai bene che non è così..
    il catabolismo è un processo costante che non riguarda solo i muscoli:
    già la mattina, dopo il digiuno notturno i livelli di cortisolo sono alti, altissimi.. ed il cortisolo è l'ormone proteolitico per eccellenza (catabolico per i muscoli)
    il cortisolo, a livelli fisiologici, nn è catabolico sul tessuto magro, è un ormone lipolitico e glicogenolitico. La sua funzione proteolitica la esplica a livelli sovrafisiologici
    una volta esaurito il glicogeno epatico, per fornire ai tessuti che sono in grado di utilizzare SOLO glucosio per l'espletamento delle loro funzioni bisogna catabolizzare proteine endogene (muscoli, fegato, cuore [poco])
    i reni, i globuli rossi, il cervello (prima dell'adattamento all'utilizzo di corpi chetonici).. utilizzano glucosio.. e questo glucosio se non c'è bisogna produrlo a partire da amminoacidi.
    il ricambio proteico (catabolismo, anabolismo) è un processo continuo....ti sembra che mangiando ogni ora catabolizzi meno protidi? è tutto l'opposto, + alto il livello aminoacidico ematico + rapido sarà il loro catabolsimo. L'anabolismo muscolare dipende solo dallo stimolo, succesivamente dalla disponibilità di nutrienti e da un corretto profilo ormonale
    il discorso sulle catecolamine è corretto ma probabilmente non è necessario essere a digiuno per beneficiarne.. io punterei piuttosto sul controllo dei picchi insulinici (antagonisti della secrezione di adrenalina)
    insomma.. ci sono molti altri approcci + moderati e probabilmente funzionanti

    io consiglio a roccia di provare a digiunare dalla mattina fino alle 18 di pomeriggio
    poi voglio leggere sul suo diario l'andamento dei carichi e le foto con le variazioni di massa magra.
    oltretutto questo tipo di approccio prevede di allenarsi proprio prima del pasto delle 18
    (quindi con riserve epatiche di glicogeno scarse).
    staremo a vedere.

    senza polemica eh.. mi piace il confronto, poi tu sei anche molto preparato.. però certe volte mi pare che partiamo da presupposti diversi, visto che tu nn hai mai praticato nè body building nè altri sport che necessitano di un certo livello di massa muscolare (anzi, mi pare che nel tuo caso sia un difetto essere troppo pesanti)

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    833

    Predefinito

    Dai tutti al MacDonalds!
    Altro che dieta...§75

  4. #34
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    cioe mitico....da quelli ke se nn fanno il prenanna o se nn mangiano ogni 2 ore catabolizzano,a 18ore di digiuno..............


    le cose semplici no eh??!!

    MAI!!!

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ahaha.. hai ragione conte.
    anche tu studi medicina se non erro, no?

  6. #36
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    PURTROPPO SI.....
    no scherzo...la risceglierei 1000000000000di volte....senno non sarei in regola con gli esami al4anno..cmq la vedo come te somo..

    ma poi st idea ke i primitivi fossero muscolosi...ma ki ve l ha messa in testa??
    MALEDETTA HOLLYWOOD allora....

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ma soprattutto muscolosi e definiti..

  8. #38
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    muscolosi e definiti? date un'occhiata ad Apokalipto!

  9. #39
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    24

    Predefinito

    se posso permettermi: sta dieta è una emerita fesseria, non ha nessuna base fisiologica e mette in luce l'ignoranza di chi si sveglia al mattino e si inventa un regime alimentare potenzialmente molto dannoso e sicuramente controproducente.

    ps: per quello che riguarda l'uomo come macchina biologica e l'interessamento muscolare c'è uno studio pubblicato su science, se non mi sbaglio dello scorso anno, che trattava espressamente questo punto;
    il sunto è che in teoria l'uomo non dovrebbe avere alcun problema di sovrappeso (a parte malattie dismetaboliche ecc...) semplicemente con un giusto regime calorico ed una adeguata % di nutrienti. Veniva infatti dimostrato che sebbene le condizioni di salute fossero nettamente inferiori nel passato, dal punto di vista della fisicità e della tonicità della massa muscolare gli uomini "preistorici" avevano una ottima posizione.

    cmq ribadisco: sta dieta warrior, non so chi l'ha ideata, ma è una grande ed emerita baggianata

    bye

  10. #40
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    un po' si parla di 6 pasti giornalieri x mantere alto il metabolismo e qua si fa un pasto solo.. mettetevi d'accordo!

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    ma che pasto solo...

    cmq merck se su alcuni funziona un'idiozia nn è...

  12. #42
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    io consiglio a roccia di provare a digiunare dalla mattina fino alle 18 di pomeriggio
    poi voglio leggere sul suo diario l'andamento dei carichi e le foto con le variazioni di massa magra.
    oltretutto questo tipo di approccio prevede di allenarsi proprio prima del pasto delle 18
    (quindi con riserve epatiche di glicogeno scarse).
    staremo a vedere.

    senza polemica eh.. mi piace il confronto, poi tu sei anche molto preparato.. però certe volte mi pare che partiamo da presupposti diversi, visto che tu nn hai mai praticato nè body building nè altri sport che necessitano di un certo livello di massa muscolare (anzi, mi pare che nel tuo caso sia un difetto essere troppo pesanti)
    Qui nn parliamo di come mangiavamo i nostri antenati, ma discutiamo riguardo un protocollo alimentare che nn solo è basato su studi, ma su esperienze empiriche (mia e di altri ragazzi che lo seguovono con ottimi risultati)....
    Se ci vogliamo basare solo sulle leggende tramandate da secoli e che prontamente vengono "distrutte" (vedi la prime diete da cutting a 0 grassi, vedi l'antica fissazione dei grassi saturi e la + grande c.....ta del "massimo 40gr di proteine a pasto") allora chiudiamo qui il discorso. Posso anche spiegarti le basi fisiologiche del perchè l'intermittent fasting permetterebbe un miglior partizionamento calorico a favore del tessuto magro, perchè il mangiare ogni 2 o 3 ore è una fissazione priva di ogni fondamento...
    Riguardo me nn credo proprio di avere un fisico da "rachitico", ne di portare avanti avanti un protocollo di allenamento ed un tipo di sport molto lontano dal BB (forse diversi obbiettivi?).....credo proprio che il mio sport ed il mio allenamento siano molto + pesanti e dispendiosi rispetto al passare 1 ora in sala pesi 3 o 4 volte a settimana. Quindi evitiamo di ripetere sempre le solite "solfe".
    Prima prova l' IF per una settimana, allenandoti a stomaco vuoto, poi riporta la tua esperienza.

  13. #43
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spyr Visualizza Messaggio
    un po' si parla di 6 pasti giornalieri x mantere alto il metabolismo e qua si fa un pasto solo.. mettetevi d'accordo!
    nn esiste...mi dispiace, ma questa dei 6 pasti giornalieri per mantenere elevato il metabolismo è una diceria portata avanti da nn so chi, ne su quali basi....ho almeno 10 studi che mostrano che nn vi è alcuna differenza tra 6 o un pasto per quanto concerne il BMR ed il TEF.....
    inoltre vi è una aumento del metabolismo durante il digiuno per l'aumentato rilascio di catecolamine.....

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    nn esiste...mi dispiace, ma questa dei 6 pasti giornalieri per mantenere elevato il metabolismo è una diceria portata avanti da nn so chi, ne su quali basi....ho almeno 10 studi che mostrano che nn vi è alcuna differenza tra 6 o un pasto per quanto concerne il BMR ed il TEF.....
    inoltre vi è una aumento del metabolismo durante il digiuno per l'aumentato rilascio di catecolamine.....
    Menomale che ci sei tu! Vuoi un esempio?
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=15804
    Non voglio certo seminar zizzania però la penso come te e mi "urta" trovare sempre gente che assicura l'utilità di sti 5 pasti per velocizzare il metabolismo!
    Forse l'unica verità è che attivando la digestione più volte magari si consuma qualcosa in più per quello.. ma se mi dici che proprio dal digiuno si può ottenere un vantaggio metabolico.. nn so + ke pensare!

  15. #45
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    24

    Predefinito

    kick,
    il discorso è che una alimentazione del genere non è nemmeno definibile con il termine "dieta",
    con il quale si intende un regime alimentare e calorico corretto, adeguato ed equilibrato in relazione alle caratteristiche individuali, alla attività fisica e all'età.
    dov'è l'adeguatezza e l'equilibrio di questo tipo di alimentazione?

    stare a digiuno per un periodo prolungato mi assicura di entrare in fascia lipolitica... bene, e allora?! è questo il vantaggio??!

    posso ottenere gli stessi risultati senza che sia necessario digiunare e poi sovralimentarmi in una botta sola, affaticando sistema digestivo, epatico, ormonale...
    una dieta siffatta non ha assolutamente nulla di buono, è potenzialmente dannosa, può causare un indice glicemico troppo basso, causare cali di attenzione, svogliatezza, spossatezza... ecc ecc...

    il problema è che magari qualcuno che vuole dimagrire legge, la prende per buona e poi magari si sente male....
    Ultima modifica di merck; 12-02-2007 alle 05:50 PM

Discussioni Simili

  1. The Italian warrior
    Di Rubber nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-12-2007, 06:09 PM
  2. warrior stylz!
    Di heerokeem nel forum Rest Pause
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 08-07-2007, 12:45 PM
  3. the naked warrior
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-08-2006, 08:30 PM
  4. Metabolica VS Warrior Diet
    Di kickboxer_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 28-07-2006, 02:36 PM
  5. warrior
    Di warrior nel forum Problema Doping
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22-01-2004, 03:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home