inserito il video dello stacco e di panca
inserito il video dello stacco e di panca
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-02-2007 alle 08:43 AM
Buoni carichi SOmo!
Anch'io non faccio PL, però voglio abituarmi a gestire tutto con il bilancere olimpionico. I nostri bilancere più "piccoli" da 16 e 18 kg, non flettono neppure con oltre 200 kg sopra. Tutta ferraglia dura di una volta.
Dico solo una cosa 180 kg TOTALI di stacco con il bilancere olimpionico sono più duri di 180 kg di stacco con il bilancere da 16, anche se entrambi non flettono. Per me è questione di lunghezza del bilancere. Sono sicuro se ci fosse un asse di una mietitrebbia di 3 metri, sarebbe ancora più duro staccare 180 kg. O è solo una mia impressione?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
per me è il contrario... piu lungo è piu semplice... semplicemente perchè il peso non è concentrato
stacca con 200 kg con un bilanc di 70 cm, giusto per avere la presa larghezza spalle esempio, e dimmi,,,, come ti trovi![]()
dipende da come si flette il bilancere:
nella parte iniziale quando tutti i dischi sono a terra e si comincia a tirare su il carico, se il bilancere si flette nn tutti i dischi si alzano contemporaneamente da terra e cio rende un pelino + facile l'alzata. + è lungo il bilancere + questa cosa è percepibile.
alla fine dell'alzata si puo essere ancora sufficentemente veloci (ma con un massimale nn succede) che il bilancere per inerzia si flette verso alto rendedo + difficile controllare la chiusura a causa del rimbalzo.
un bilancere lungo "amplifica" le forza di torsione (basta nn staccare o chiudere l'alzata simmetricamente) quindi anche una minima rotazione puo essere percepibile se il bilancare è sufficentemente lungo
e io che devo dire che lavoro i 5x5 con 150 - 160 kg con il bilancere della panca da 10 kg?![]()
![]()
Anche io come teo uso il bilenacere da 10 kg solo che è addirittura più corto di quello che si usa nella panca...na schifezza...non ci avevo mai pensato...magari più avanti provo ad usarne uno più longo per vedere cosa cambia...
Cambiando il bilancere da quello da 10kg a quello olimpico...il fatto che non fletta nello stacco mi fa alzare di più...flettendo perdi nella parte iniziale perchè il bilancere si piega e ancora i dischi stanno attaccati...e la schiena non ringrazie di certo
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
ehm il fatto è che quello da 10 è il piu' grosso che abbiamo in palestra...![]()
ogni tanto mi sembra di allenarmi nel 3 mondo![]()
ragazzi il bilancere olimpico fa sollevare di meno.
è una questione di bilanciamento, oltre che di flessione (che onestamente fino a 200kg è minima) e di torsione (soprattutto alle accelerazioni ridicole che riesco ad imprimere io al peso)
tant'è che chiunque in palestra faccia 100kg di panca con bilancere "normale" da 10kg alla panca olimpica non riesce a replicare la prestazione..
invece utilizzando il bilancere corto da 8kg solleva ancora di +.
sono esperienze riportate anche da IronPaolo se la mia nn è sufficiente.
un peso + concentrato è MOOOOLTO + facile da sollevare
lo dimostrerei facendo stacchi con i bilanceri da 10 se non fosse che rischio di piegarli.
Segnalibri