Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    inserito il video dello stacco e di panca
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-02-2007 alle 08:43 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Buoni carichi SOmo!

    Anch'io non faccio PL, però voglio abituarmi a gestire tutto con il bilancere olimpionico. I nostri bilancere più "piccoli" da 16 e 18 kg, non flettono neppure con oltre 200 kg sopra. Tutta ferraglia dura di una volta.
    Dico solo una cosa 180 kg TOTALI di stacco con il bilancere olimpionico sono più duri di 180 kg di stacco con il bilancere da 16, anche se entrambi non flettono. Per me è questione di lunghezza del bilancere. Sono sicuro se ci fosse un asse di una mietitrebbia di 3 metri, sarebbe ancora più duro staccare 180 kg. O è solo una mia impressione?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    per me è il contrario... piu lungo è piu semplice... semplicemente perchè il peso non è concentrato

    stacca con 200 kg con un bilanc di 70 cm, giusto per avere la presa larghezza spalle esempio, e dimmi,,,, come ti trovi

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    dipende da come si flette il bilancere:

    nella parte iniziale quando tutti i dischi sono a terra e si comincia a tirare su il carico, se il bilancere si flette nn tutti i dischi si alzano contemporaneamente da terra e cio rende un pelino + facile l'alzata. + è lungo il bilancere + questa cosa è percepibile.

    alla fine dell'alzata si puo essere ancora sufficentemente veloci (ma con un massimale nn succede) che il bilancere per inerzia si flette verso alto rendedo + difficile controllare la chiusura a causa del rimbalzo.

    un bilancere lungo "amplifica" le forza di torsione (basta nn staccare o chiudere l'alzata simmetricamente) quindi anche una minima rotazione puo essere percepibile se il bilancare è sufficentemente lungo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,787

    Predefinito

    e io che devo dire che lavoro i 5x5 con 150 - 160 kg con il bilancere della panca da 10 kg?

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,315

    Predefinito

    Anche io come teo uso il bilenacere da 10 kg solo che è addirittura più corto di quello che si usa nella panca...na schifezza...non ci avevo mai pensato...magari più avanti provo ad usarne uno più longo per vedere cosa cambia...

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Cambiando il bilancere da quello da 10kg a quello olimpico...il fatto che non fletta nello stacco mi fa alzare di più...flettendo perdi nella parte iniziale perchè il bilancere si piega e ancora i dischi stanno attaccati...e la schiena non ringrazie di certo
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,787

    Predefinito

    ehm il fatto è che quello da 10 è il piu' grosso che abbiamo in palestra...

    ogni tanto mi sembra di allenarmi nel 3 mondo

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ragazzi il bilancere olimpico fa sollevare di meno.
    è una questione di bilanciamento, oltre che di flessione (che onestamente fino a 200kg è minima) e di torsione (soprattutto alle accelerazioni ridicole che riesco ad imprimere io al peso)

    tant'è che chiunque in palestra faccia 100kg di panca con bilancere "normale" da 10kg alla panca olimpica non riesce a replicare la prestazione..
    invece utilizzando il bilancere corto da 8kg solleva ancora di +.
    sono esperienze riportate anche da IronPaolo se la mia nn è sufficiente.

    un peso + concentrato è MOOOOLTO + facile da sollevare
    lo dimostrerei facendo stacchi con i bilanceri da 10 se non fosse che rischio di piegarli.

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home