Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ciao Somo,

    la tua scheda mi intriga molto.
    da Settembre ho seguito
    1,5 mesi di intensità
    2 mesi forza
    1,5 mesi ipertrofia dove per 6 rep ho raggiunto
    PANCA 110 KG
    SQUAT 115 KG
    1/2 STACCO 142
    Vorrei ora ritornare verso la forza pura , scendendo gradualmente di 1 rep a settimana .
    Una volta arrivato a consolidare le 3 rep vorrei provare il tuo metodo . Potendomi allenare solo due volte a settimana ti chiedo se secondo te è fattibile e in caso affermativo come mi consigli di strutturarlo.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    beh, se ti alleni 2 volte a settimana non è il mio metodo (che comunque ancora non mi sentirei di consigliare a nessuno, visto che devo terminarlo e trarre delle conclusioni)
    cmq sicuramente si può programmare qualcosa su 2 sessioni.. quando ti va apri un thread in allenamento così ne discutiamo.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    5 febbraio 2007

    giornate intere a studiare sui libri di biochimica nella speranza di diventare un giorno un buon medico e poter magari guarire qualcun altro (che probabilmente nn avrà alcuna intenzione di farsi aiutare da me o peggio ancora mi dirà grazie e poi non seguirà neanche una delle mie prescrizioni.. insomma l'italiano medio)
    non nego un certo (grande) piacere personale nell'accrescere le mie conoscienze riguardo il funzionamento del corpo umano e onestamente l'idea di essere un giorno chiamato "Dottore" mi alletta non poco.

    fattostà che oggi, dopo 7 ore di biochimica, entro in palestra completamente svuotato e con un invadente mal di testa..
    inizio pigramente uno squat e sento i quadricipiti un pò contratti.. inizio con dello stretching e degli squat leggeri fino a 95kg per scaldarmi bene ma la situazione nn migliora molto.
    no, non ci si può allenare così.. rimando a domani o addirittura salto la sessione di squat e stacchi
    queste sono le classiche situazioni in cui mi faccio male per colpa della mia distrazione e stanchezza.. no grazie.

    passo allora alla panca, riarrangiata nello schema vista la settimana passata a far riposare l'avambraccio..
    ancora non sono TOTALMENTE guarito ma nn posso certo star fermo ancora altri giorni solo perchè ho un'infiammazione tendinea cronica.
    probabilmente ridurrò le sessioni a 2\week o 1 ogni 4-5giorni.

    Bench Press
    1x8 @40kg
    1x6 @60kg
    1x3 @80kg
    4x3 @100kg (80%) r.i. 45''-1'
    varie prese, con e senza fermo
    3x3 @80kg (65%) r.i. 45''
    idem.

    a casa.
    tutto sommato sono stato anche abbastanza veloce con i 100, non posso lamentarmi.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-02-2007 alle 08:59 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    7 febbraio 2007
    3°settimana 8°microciclo

    Squat 3x1 @96% r.i. 3-4'
    triple fino a 115kg
    1x2 @135kg
    1x1 @155kg
    1x1 @160kg - spalle allo specchio - ok, però pesante
    1x1 @160kg fallita
    1x1 @160kg fallita (completata con aiuto dello spotter) - ho scollato il parquet e praticamente spingevo con una gamba.

    non so che m'ha preso.. oggi lo squat proprio nn andava, fanculo.
    eppure mi sentivo benone.
    nota: HO BISOGNO DEI POLSINI, mi sto sfondando i polsi e soprattutto perdo troppo tempo nel setting proprio per trovare una posizione confortevole.
    nota 2: è giunto il momento di acquistare quella cazz.o di cintura da PL, se il signor Enzo non si decide a fare l'ordine collettivo entro breve la compro per i fatti miei da olympian's

    Stacchi 6x2 @65% r.i. 45''-1'
    1x3 @110kg
    6x2 @120kg
    benone, queste sono andate proprio bene.. ero molto dinamico
    avrei voluto fare altre 2 serie in realtà, però già alla 6° serie la velocità si era ridotta e non aveva senso andare avanti.

    Rematore 60° con cheating
    1x3 @110kg
    1x3 @120kg
    2x5-3 @110kg

    addome alla sedia romana.

    allenamento mediocre, lo squat mi ha stupito credevo di spingere molto di + soprattutto dopo il riposo di lunedi.. forse ho bisogno di allentare un pò con il volume e l'intensità (o forse non ci sto con la testa perchè mancano 2 settimane all'esame di biochimica), ma fino alla settimana prossima vado avanti così e termino il ciclo (massimali compresi)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-02-2007 alle 11:07 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Anche io ho un po di difficoltà nel trovare il setup giusto nello squat, a volte metto il bil troppo in basso e come stacco devo riappoggiare perchè sembra che mi fa esplodere i polsi e le spalle. Dici che si risolve con i polsini? spero di si

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Ciao unge!
    alle spalle non è un problema perchè mi regolo incastrando il bilancere.
    però per non farmi male ai polsi devo usare una falsa presa (cioè senza pollice opposto) e a volte temo che mi scappi il bilancere (quand'è ben incastrato il problema nn esiste)

    vorrei i polsini per poter impugnare bene il bilancere, sono sicuro che mi sentirei molto + sicuro e soprattutto perderei meno tempo nel setting ( = meno energie dissipate)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Magari provo la falsa presa anche io, non ci avevo pensato. Sarà anche che devo prendere un po di confidenza con questo tipo di posizionare il bilancere. Io lo avevo sempre messo sopra i trapezi...per non parlare del fatto che sono costretto ad usare l'imbottitura perchè il bilancere dello squat è così e non si può togliere (è attaccata col nastro), e una delle regole non scritte della mia gym è che i bilancere vanno lasciati agli attrezzi dove si trovano.
    A parte il fatto che abbiamo tutti bil molto corti, gli unici lunghi sono quello allo squat e quelli alle panche, ma lasciare una panca inutilizzata = cazziatone allora evito (visto che me ne subisco almeno un paio ad allenamento...ieri sera si è messo pure un anzianotto a dirmi che nello stacco devo usare i ganci...)

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home