come calcolo il 20 % del fabisogno?
come calcolo il 20 % del fabisogno?
Ahhh, ma allora vuoi proprio sapere tutto !![]()
Allora ci sono molti modi:
1. esame bioimpedenziometrico (et alias);
2. vari "calcolatori" sulla rete del tuo fabbisogno, basati sulle tue attività quotidiane e su altre misure biometriche;
3. metodo Katch McArdle (https://www.bbhomepage.com/forum/sho...28&postcount=7);
4. peso in Kg. x 33.
Poi ti scarichi dietacal dalla rete (www.cemax.it) e ti progetti una dieta che apporti il 20 % di calorie in meno rispetto al fabbisogno.
grazie tatoo sta sera mi metto a lavoro
Buon lavoro ed in bocca al lupo.![]()
Segnalibri