veramente orrenda un vero minostrone![]()
leggi un po' in giro..![]()
veramente orrenda un vero minostrone![]()
leggi un po' in giro..![]()
dunque, la logica è quella di mettere monoserie su esercizi multiarticolari precedute da una serie di "pre stancaggio" sul muscolo target
seguendo la logica della supercompensazione (quindi con allenamenti intensi e infrequenti.
cosa c'è che non ti piace?
TUTTO![]()
Non penso che sei ai livelli così avanzati da poterti permettere un
pre-affaticamento ..
Monoserie sui multiaricolari ???? é come non farlo neanche..
Allenamenti intensi e infraquenti ci sarebbe da discutere moooolto (non
é il caso).. cmq. il tuo allenamento é tutto tranne che INTENSO..
Fai una BELLA ricerca sul forum che ci sono un sacco diconsigli utilissimi,
vedi un po' di schede nei diari e poi ti fai giu una bella scheda che
potrebbe andarti bene e con un minimo di SENSO , la posti e poi
chiedi consiglio![]()
La tua scheda nn é da modificare é da RIFARE..![]()
Tutto sta da dove parti... a che livello sei adesso?
Quello che poi la prova dei fatti dimostra è che l'HD è un sistema che funziona, ma per un po'.
Mancando del tutto una periodizzazione (si tira sempre alla morte, sei sempre supertiratissimo), alla fine i risultati dopo il sicuro entusiasmo iniziale calano drasticamente, e lo stress diventa elevatissimo.
Di solito dopo 2, 3 settimane si fa il botto. E di solito si usa come shock sistemico, non come programma effettivo da fare tutto l'anno.
Distingui anche chi chiacchiera e chi effettivamente fa le cose, e non ti fidare.
L'allenamento di gambe è una semplice tortura. Non è che a essere morto si ottiene sempre qualcosa.
Anzi, il picco di lattato che ottieni ti paralizza le gambe subito impedendoti di allenarti. Per questo un allenamento a fatica cumulativa è molto più acidificante. Banalmente, un 4x10 orrido di squat ma con 2-3 minuti di recupero può essere ben più impegnativo della tua routine per le gambe dove ad un certo punto schianti e devi smettere.
Poi, prova, segna quello che ottieni, posta i risultati.
Per la supercompensazione... non devi estremizzare. Altrimenti potresti allenarti 10 ore in unica seduta e recuperare 3 settimane, invece di 10 sedute da un'ora. Se fosse così semplice, saremmo tutti dei coglio.ni che ci rompiamo le palle a trovare il tempo nella settimana quando basterebbe passare un pomeriggio intero e basta...
Ma non funziona così.
Dunque, il mio livello è banalmente amatoriale, mi alleno da tanto, ma in maniera discontinua.
quello che avevo intenzione di fare, dopo aver dato una scorsa alle teorie di mentzer, era alternare ad un periodo di volume alto nel quale mi trovo adesso
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=15450
un periodo di alta intensità con volume molto ridotto, al massimo un mesociclo non di certo come programma a lunga scadenza.
secondo te è privo di logica? o meglio, questa scheda in cosa non rispecchia l'idea che mi ero prefisso?
mi ricordo che negli anni novanta, quando ci fu il boom delle macchine nautilus, almeno dal punto di vista del mkt risultate poi un bidone, si vedevano una valanga di ragazzetti approcciarsi all'allenamento proprio con le serie di isolamento prima dei multiarticolari!
Volevo in sintesi sapere se è questa una buona maniera di provare questo tipo di allenamento!
ritieni che allenarsi il lun-ven-merc-lun etc.. con una 2 split come postato sia una supercompensazione estremizzata?
grazie
Segnalibri