Si bhè..effettivamente come darti torto..eh eh![]()
E dire che mi sembra una delle più carine..A proposito potrei aprire un thread sulle riviste consigliate così magari evito di leggere strxxxxxx...
Si bhè..effettivamente come darti torto..eh eh![]()
E dire che mi sembra una delle più carine..A proposito potrei aprire un thread sulle riviste consigliate così magari evito di leggere strxxxxxx...
a me sta cosa dell'uccidere le cellule adipose mi sembra da suicidio
le cellule sono piene di enzimi impacchettati in membrane contenitive.. se le membrane vengono rotte si ha la dispersione di tali enzimi con conseguente infiammazione (e dolore)
oltretutto l'infiammazione causa gonfiore.. quindi potresti ritrovarti + gonfio di prima.
ho usato l'espressione meno attive per indicare una difficoltà lipolitica e non l'opposto. Del resto se così non fosse, come spiegare la difficoltà a eliminare , soprattutto con il trascorre dell'età, l'accumulo di grasso nella zona addominale?
ma con il trascorrere dell'età si riduce la capacità di ossidare i grassi o aumenta la tendenza ad esterificarli? (conservandoli poi nelle cellule)
p.s. il metabolismo di un uomo adulto è rapido come quello di un adolescente?
quanti tessuti subiscono un rallentamento del loro ricambio con l'avanzare dell'età?
Allora tutte le signore che si fanno la radiofrequenza?? Il principio di quel trattamento estetico a quanto ho capito è proprio quello di rompere le cellule adipose...
Più che altro ho dei dubbi sul fatto che un massaggio vigoroso abbia lo stesso effetto...
guarda nn sono informato sulla radiofrequenza..
ma bisogna distinguere tra necrosi ed apoptosi (cioè morte programmata della cellula)
può darsi che la radiofrequenza induca l'apoptosi (oltretutto controllata.. nel senso che non è che le uccidi tutte contemporaneamente) .. il massaggio vigoroso, oltre a portare a necrosi danneggia anche i tessuti circostanti (vasi, connettivi)
Mhh..i see..
Vedo comunque che le idee qui scarseggiano![]()
Dai ragazzi..qualcuno avrà ottenuto qualche risultato apprezzabile con qualche metodo a me sconosciuto...
Astenetevi da risposte tipo addominali da cameraah aha ha!!!
Credo che con l'età si riduca la capacità di ossidare i grassi.
Non penso che il metabolismo di un adulto sia rapido quanto quello di un adolescente, anzi il metabolismo è influenzato molto dall'età, diminuisce dopo i 20 anni in modo modesto ma perdura con l'aumentare degli anni.
L'ultima domanda direi di non comprenderla in pieno, comunque con l'età avviene una diminuzione della forza, tessuto muscolare. Una riduzione del numero di fibre nervose e della velocità di conduzione dello stimolo, tessuto nervoso.Un peggiormento degli indici statici e dinamici di funzionalità respiratoria, ed una riduzione della funzione aerobica, centrale e periferica, frequenza cardiaca, gittata e fattori locali.
beh cn l'invecchiamento il rallentamento è generale direi!
Un utente prima diceva di non allenare più gli addominali obliqui x non ingrossare il punto vita... ma ha senso? Nno ci avevo mai pensato ma forse è vero! ke ne dite?
con l'età rallenta il ritmo di rigenerazione dei tessuti.. e questo fa parte del metabolismo.
il discorso degli obliqui ha senso.. basti guardare i powerlifter di livello (non quelli ciccioni) che hanno girovita piuttosto larghi..
il problema è che bisogna trovare il giusto equilibrio tra mantenere allenato ed ipertrofizzare eccessivamente.
Segnalibri