Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56

Discussione: Diario di MILO

  1. #31
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Scusa l'intervento: ma l'allenamento delle spalle non mi piace proprio...
    Mi sentivo in dovere di postare... Dopo il push press fai altri 4 esercizi! Troppo!

    Fai addirittura i delts posteriori il primo giorno!

    Poi: 3 esercizi per i bicipiti (intendo d' isolamento) e nessuno per i tricipiti, che comunque mi sembrano già abbastanza coinvolti nelle dips, flessioni, panca... push press...

    Consiglio: è solo una mia idea, ma perchè non inserire le hyperextensions per i lombari e per i femorali, nell' allenamento A?

    Ciao!

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    per quanto riguarda le spalle anche se gli esercizi sembrano molti come del resto
    nei bicipiti, la somma delle serie non è elevatissima cmq. voglio provare a far affluire sangue a quelle zone inoltre per il discorso spalle nel mio caso le considero alla stregua di un gruppo grande in quanto sono dominanti e recuperano molto bene.
    Per quanto riguarda la iperextension che tra l'altro ho abbandonato da tempo non la uso perchè tra stacco,squat e soprattutto Zecher squat la zona lombare la ento già abbastanza sollecitata anzi nel programma non è scritto ma è prevista una routine di stretching alla fine dell'allenamento anche per decongestionare la zona lombare che credimi è già di per se molto sollecitata.

  3. #33
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Chiarissimo MILO...

    Ma invece un bel rematore ogni tanto? Così elimini una serie di bicipiti, già molto coinvolti nell'esercizio?

    Io il pulley lo userei giusto per pompare un po' alla fine!

    Comunque è un bell'allenamento: lo zercher è una figata!

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    il rematore l'ho tenuto nello scorso ciclo ora ho messo il pulley appunto come pompaggio ma ho intenzione di rimettere il rematore con bilanciere o il prox ciclo o quello dopo il fatto è che alla fine dell'allenamento della schiena è difficile arrivare abbastanza freschi per delle serie dure di rematore richiando così di perdere la corretta esecuzione e nel rematore non è consigliabile ma probabilmente lo userò al posto delle trazioni dal prox ciclo.

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Allenamento di oggi causa partenza per lavoro di due tre settimane l'inizio del programma postato prima slitta per ora mi vedo costretto a correre ai ripari allenandomi quando posso ciuoè una volta a settimana;
    oggi:
    Squat 8x1 90%(145)
    Push press 6x3 80%(64)
    Panca piana 1x4 80%(104)
    Trazioni bw 3x6
    Risultato: cotto...

    Ps cmq nel rogramma definitivo ho deciso di scaricare le trazioni aumentando le reps facendo un 5x8 o similari poi vedrò

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Allenamento di oggi:
    Stacco 8x1 90%(145)
    Dip 6x3 80%(bw+64)
    Panca piana1x80%(104x5reps)
    Trazioni 3x8-6-6(bw)

  7. #37
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Convinto da roccia a provare il massimale di stacco con il bilanciere regolamentare ho riprovato il massimale e devo dire che partendo all'altezza giusta e con un bilanciere che non flette le cose migliorano +10 kg ho fatto i 170, tremando ma li ho fatti. forse c'erano anche i 175 ma non avendoli chiusi non li considero.
    per il resto ho recuperato l'allenamento di ieri 4x6 di traz. inverse, un 3x15 di pulley ed un 3x12 di deltoidi posteriori.

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Aggiorno il diario per gli allenamenti di mercoledi e venerdi passati:
    mercoledì:
    Dip 8x2 bw+68kg
    Panca 3x3 104
    Flessioni: 2 serie da 8 dinamiche con salto + 3 serie da 10 con stretch

    Curl in piedi 2x6 con 22kg
    Hammer curl 2x8 16kg

    Venerdi invece mi sono allenato con un senso di spossatezza immane forse dovuto all'inizio della dietà ma l'allenamento è stato inaspettatamente buono:
    Squat 8x1 145kg volati forse perchè ho trovato il giusto set up
    Push press 8x2 70kg buoni anche se sofferti
    Ausiliari:
    Shrug 2x8 30k
    Alzate lat 2x6 12k
    Alzate lat. su pance 45° 2x15 6k
    Alzate front. fimo sopra la testa 2x12 8k
    Non aevo così tanto sangue nelle spalle da anni ...

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Allenamento di oggi:
    Stacco torno al bilanciere d. 28 perchè il regolamentare serviva a mio fratello quindi riadatto i massimali a quelli relativi al bilanciere in questione, 5x2 146 kg direi abbastanza facili...

    Trazioni inv. 4x6 veloci
    Zercher squat 3x6 80 kg bello ed abbastanza brutale seppur fatto con buffer
    Pulley basso 1x15 50k +2x15 60k
    Delt. post. 3x12 25k(macchina)

    Note:
    causa inizio dieta sono stato malissimo la testa non sapeva dove era il corpo e viceversa, nausea e debolezza hanno reso l'allenamento un pò più duro ma tra un pò dovrei abituarmi al nuovo regime alimentare.

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Oggi buon allenamento anke se le spalle sono a pezzi.
    Dip 10x1 bw+72
    Panca 4x2 112
    Flessioni 2x8 dinamiche con salto sui rialzi
    Flessioni 3x10 dai rialzi con allungamento

    Curl in piedi 2x6 22
    Hammer curl 2x8 18
    Addominali sulla Swissball +stretching

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    ciao Milo, scusami se mi intrometto nel tuo diario così brutalmente ma...

    non ha alcun senso fare pseudomassimali e poi esercizi dinamici. confondi gli stimoli e rischi di rovinare entrambi. in ogni caso perdi solo tempo.
    piuttosto le flessioni dinamiche le potresti fare il giorno seguente all'allenamento per la forza, in modo da sfruttare la post-attivazione.

  12. #42
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    pensavo di fare qualcosa del genere dal prox mesociclo cioè fare giorni pesanti e
    giorni dinamici per ora ho dovuto unire il tutto sia per variare lo stimolo sia per ragioni di tempo, ho notato tra l'altro che se faccio arrivare sangue alla zona allenata recupero prima soprattutto le spalle, credo quindi che alla fine nel prox programma farò un allenamento di forza su due giorni ed uno dinamico il terzo giorno lasciando però alla fine dei giorni di forza dei complementari ad alte reps per far arrivare sangue cmq. grazie per il consiglio

  13. #43
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    oggi allenamento duro ma era quello che volevo dopo una giornata stressante avevo bisogno di demolirmi fisicamente;
    Squat 5x2 145 buone anche se non le ho sentite come volevo forse ho osato poco in profondità perchè ero da solo.

    Calf 1x30 60k +1x30 50k si ho inserito la calf perchè ho notato un irrigidimento dei polpacci cosi provo a farci entrare sangue ed allungarli insieme agli altri gruppi alla fine di ogni seduta.

    Push press 10 x 1 75k buonissime sofferte dolorose ma buone ho dovuto caricare 3k di più rispetto alla tabella ma il carico volava.

    Shrug 2x8 30k
    Alzate lat 2x6 14k
    Alzate lat. su panca 45° 2x15 6k
    Alzate frontali complete 2x12 8k

    Addominali, Stretching

  14. #44
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Mercoledi oggi mi è toccato il massimale dei dip sono arrivato in palestra abbastanza carico, riscaldamento: due serie scarico una con +20k, una con +40 poi +60 poi tento i +85 cinque kili in più dal precedente massimale buoni provo i 90 ma non ci sono mi attesto su un massimale di bw+87 cioè +7kili dal precedente massimale in 4 settimane non sono male;
    Abbastanza smontato fisicamente da quanto scritto sopra mi trascino alla panca mi tocca quella sfigata col bilanciere che flette cmq metto insieme un 8x1 con 118k
    poi flessioni dai rialzi 3x10, manubri in piedi 2x6 22k ed hammer 2x8 18k addominali e tre kilometri di corsa fino a casa...

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Aggiorno il diario ma prima un breve riassunto delle puntate precedenti utile forse a capire il perche del cambiamento di scheda e le scelte fatte:
    ormai da Novembre mi stavo allenando a basse reps per la forza tentando di alzare i massimali e riuscendoci in parte; dopo tre mesi di allenamenti volti alla forza e a basse ripetizioni avevo voglia di cambiare qualcosa anzi dovevo sia per un fattore psicologico: fare sempre le stesse cose mi stressa e rende l’allenamento simile ad un lavoro mentre deve essere il contrario, sia per un fattore fisico la comparsa di strani dolorini o lo stallo in alcuni esercizi…
    Cmq mi prendo una settimana (la scorsa settimana)di scarico nella quale ho approfittato per beccarmi un influenza così non incideva sull’allenamento; Mercoledì faccio una full body a ripetizioni medio-alte e vedo che si ho guadagnato in questi mesi nei massimali ma ho perso forza oltre le 10/12 reps così la decisione di cambiare approccio e di buttar giu il nuovo programma:
    Durata 8 settimane obiettivi mantenere la forza attuale aumentando un po’ la resistenza e mantenendo la corsa che gia avevo aggiunto un po’ di tempo fa;
    per far ciò ho cambiato la suddivisione degli esercizi nelle varie split, due delle quali le ho mantenute con due esercizi principali con progressione da forza e alcuni complementari ad alte reps, mentre la terza split è più di durata diciamo che l’insieme fa un po’ il verso ad un allenamento da Stronghman.

    Prog. A
    Push press
    Dip
    Panca piana 2x8
    Pullover 3x8
    Alzate lat 3x8
    Alzate front. 3x12
    Addominali 3x max
    Tre km di corsa fino a casa.

    Prog. B
    Stacco alternato a squat
    Trazioni
    Rematore 3x12
    Shrug 3x8
    Delt posteriori 3x12
    Curl man.3x8
    Addominali 3x max
    Tre km di corsa fino a casa

    Prog. C
    Sprint 60mt x 10
    Zercher 4x6
    Calf 2x30
    Stacchi rumena 4x8
    Traz. 4x max.
    Dip 4x max
    Flessioni su rialzi o corde 3x15
    French press 3x8
    Addominali 3x max
    Tre km di corsa fino a casa


    Progressioni:
    Push press ciclo russo
    Dip 4x3 80%/5x2 85%/8x1 90%
    Trazioni come i dip ma con il 10% in meno.
    Stacco/squat 3x80% +2x85% +1x90% il tutto due volte.

    Il prog. A l’ho provato ieri e devo dire che mi ha demolito non ero più abituato a tutto quel sangue in circolo e a allungare così certi sforzi, i carichi sono in assestamento causa cambiamento di posizione degli esercizi il push press fatto da fresco rende meglio ma nei dip poi si carica meno ma è tutto regolare vediamo come evolve la situazione…

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Diario di Tony Milo 87
    Di Tony Milo 87 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 130
    Ultimo Messaggio: 15-11-2013, 11:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home