Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Scheda semplice e funzionale ( x Somoja)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Ecco qua, spero, la scheda che rispecchia tutto cio`che abbiamo discusso.

    Per quanto riguardo lo schema delle serie ho seguito più o meno le indicazioni
    di mau, tenendomi su un totale di circa 9 serie totali per il petto e schiena.
    E per i tempi di recupero mi son basato più o meno su quanto hai detto
    te somo nel tread in evidenza "arte serie.."

    Ps: per le trazioni alla sbarra devo vedere se nella mia palestra hanno le
    cinture che posso aggiungere peso altrimenti mi toccherà rimanere sulla
    lat

    che ne pensi? :

    PROGRAMMA A

    panca piana
    recuperi: 2min
    1°sett 3x8, 2°sett 4x7, 3°sett 5x6

    Lento avanti in piedi
    recuperi: 1.30 min

    5-6-7-8-8 1°sett
    6-6-7-7 2°sett
    6-7-8 3°sett


    Croci manubri
    recuperi: 2 min
    1°sett 6x5, 2°sett 5x6, 3°sett 4x7

    Tricipiti spinte al cavo
    recuperi: comodi 1-1.30 min
    1°sett 3x8, 2°sett 4x8, 3°sett 5x8


    Dips alle parallele
    recuperi: comodi (1.30-2min)
    1°sett 5x6, 2°sett 4x6, 3°sett 3x6


    PROGRAMMA B:

    Squat
    recuperi: 2min
    1°sett 3x6; 2°sett 4x6; 3°sett 4x6

    Trazioni alla sbarra
    recuperi: 2min
    1°sett 4x7; 2°sett 5x6; 3°sett 6x5


    Rematore manubrio singolo
    recuperi: 1min
    1°sett 5x6; 2°sett 4x6; 3°sett 3x6


    Curl manubri seduto
    recuperi: 1.30min
    3x6



  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    hmm
    qualcosina non mi piace.
    per esempio 3x8 di panca secondo me è troppo poco..
    ok, 3x8= 24 e 5x6=30 ma questi 2 allenamenti non sono neanche lontanamente paragonabili sia come impegno che come qualità dello stimolo.
    io partirei da almeno 4 serie da 8 reps.
    5x7 e 6x6 o 5x6 se senti che è troppo faticoso.
    giocare con i numeri è bello.. però poi devi immaginarti di sollevare quei pesi.

    hai scritto tricipiti ai cavi e croci prima dei dips alle parallele..
    in generale non si utilizzano monoarticolari prima dei multiarticolari.. ti ritroveresti con i tricipiti ed i pettorali troppo stanchi per poter fare dips.
    anzi, io opererei proprio una scelta tra i 2 esercizi in base a quanta voglia hai.
    i cavi sono MOOOLto meno faticosi delle dips.. se ti senti stanco opta per quelli.
    le croci sono un esercizio di rifinitura che comunque non danno effetti eclatanti.
    valuta sempre e comunque in base al tuo stato di forma.. sperimenta e comprendi fino a che punto puoi spingere.

    le trazioni male che vada puoi zavorrarle tenendo un manubrio tra i piedi incrociati
    fino a 26kg io ho fatto così.. con i 30 invece iniziavo ad avere fastidio alle caviglie e quindi ho preso la cinta.

    perchè hai scelto reps + basse nelle trazioni?
    a questo punto potresti usare un protocollo simile nella panca
    (io direi 8-6-5 reps)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    ok.. allora:

    per quanto riguarda la panca modifico in, 4x8 / 5x7 / 6x6 e provo un po'
    come va..

    le croci le tolgo ed inserisco l'inclinata con manubri mantenendo lo stesso
    schema.. che ne dici ?

    e per i tric, tolgo i cavi e lascio le parallele (visto che é un multiarticolare
    vale di più ).. ok?

    Riassumendo avrò:
    piana
    lento avanti
    inclinata manubri
    dips parallele

    Metto il lento dopo la piana (come mi hai consigliato) così potrò farlo
    più intensamente..anche se andrò a ridurre l'inclinata ma almeno nn rimango
    indietro con le spalle..

    X le trazioni ho seguito lo stesso schema dalla panca.. ok, adesso aggiungerò
    una rip in più quindi un 4x8 / 5x6 / 6x5.. il manubrio fra le caviglie
    non l'ho mai provato in caso di necessità grazie del consiglio

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    considera che le parallele non sono un esercizio puro per i tricipiti.
    anche se le fai con i gomiti stretti le spalle ed il petto lavorano veramente molto
    quindi probabilmente dopo i primi 3 esercizi sarai già cotto.

    se ti senti già stanco e se ti accorgi di non essere in grado di tirar su pesi consistenti non fare nient'altro sarebbe controproducente.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    allora visto che gia' tirerò come un mulo nei primi esercizi , tengo
    buono i dips hai cavi

    per il resto direi che ci siamo, no? ... inizio direttamente oggi

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    i dips ai cavi?!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    eheh tricipiti ai cavi sorry

Discussioni Simili

  1. frullato proteico banana semplice semplice
    Di carpista91 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-05-2013, 10:14 AM
  2. allenamento ibrido per ipertrofia e forza funzionale
    Di mr.jack nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-11-2011, 08:30 PM
  3. allento funzionale impariamo a programmare
    Di Visione nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-02-2010, 05:37 PM
  4. Domanda semplice semplice
    Di iCe89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-09-2005, 06:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home