Per domande specifiche chiedo a lui stasera dopo l'allenamento.
Per domande specifiche chiedo a lui stasera dopo l'allenamento.
A lui la febbre è durata quasi un anno. La stanchezza non era concentrata nelle gambe ma in tutto il corpo. Il medico gli ha dato dei farmaci ricostituenti, mi sembra un multivitaminico e qualcos'altro.
Ma la creatina può assumerla dato che è formata da Arginina, glicina e metionina?
andateci piano con sti integratori, usarli ok... ma almeno nelle giuste dosi
..la creatina viene sintetizzata utilizzando dei RESIDUI di quei 3 amminoacidi.. che quindi non sono + utilizzabili come tali:
in teoria potrebbe assumerla senza problemi (salvo altre controindicazioni.. immagino che dopo 1 anno di febbre non sia il caso di sovraccaricare i reni, ma chiaramente nn mi riferisco solo alla creatina)
Il virus gli aveva attaccato il fegato. Dalle ultime analisi era tutto ok e anche dall'ecografia al fegato, ora deve rifarle ma comunque sta bene. Il problema di questo virus è che rimane latente nel corpo per sempre e al momento non esistono cure.
Anche io ce l'hoHo fatto le analisi diversi anni fa e anche ecografia(il fegato risultava 1 cm più del normale), ma il medico mi disse che il cmv non sarebbe andato via, il fatto è che io non ho mai accusato dolori, stanchezza, febbre o chissà cosa.
Forse ce l'ho dalla nascita e ho gli anticorpi per non farlo sviluppare![]()
l'infezione da CMV è ubiquitaria!!!
sarebbe a dire che non si è infettato adesso, l'infezione l'ha presa da bambino ma come tutti i virus erpetici era entrato in uno stato di latenza indeterminato, e ora ha avuto un ritorno dell'infezione...
probabilmente dovuto ad uno stato di immunodepressione...
a meno che non sia affetto da patologia particolari la cosa si risolve da sola ed in un tempo relativamente breve, una buona strategia è il riposo e non aumentare il carico epatico.
Segnalibri