ciao Menphis !
Spero di rispondere alle tue domande:
DOMANDA 1 E'possibile aumentare la massa magra senza incrementare quella grassa o, detto in parole povere diventare + grosso senza diventare + grasso?
A quanto pare no. Alcuni sostengono che occorra un surplus calorico di almeno 500 Kcal/die rispetto al fabbisogno giornaliero (non rispetto al metabolismo basale).
Io ritengo che, in alcuni casi, l'attività anaerobica, associata ad una corretta e mirata alimentazione possa ben contribuire a quella che viene chiamata body recomposition. Ossia alla "trasformazione" di massa grassa (che viene persa) in massa magra (che viene creata), a parità di peso corporeo. Il surplus calorico che normalmente viene indicato è pari ad un 15-20 % superiore al fabbisogno calorico.
DOMANDA 2:
Kcal/die in mantenimento?
Si scrive di 24 Kcal/kg di massa magra al giorno e per esperienza personale sembrerebbe funzionare (ovviamente attività aerobica minima, sennò si pregiudica il tutto).
22-24 Kcal/Kg. di peso normalmente indica già un'alimentazione ipocalorica.
DOMANDA 3:
Kcal/die in massa??
Francamente le 55Kcal/die per kg del Dott. Di Pasquale mi sembrano un'esagerazione e dubito (anche se non ho mai provato) che non comportino scompensi. Credo che il metodo delle 500 Kcal/die sopra il fabbisogno giornaliero sia un buon compromesso.
Mi sembra di averti risposto alla domanda 1.
DOMANDA 4:
Kcal/die in definizione??
Dipende da molti fattori, in primis la % di massa grassa da cui si parte. Personalmente partendo da un 7-8% mi trovo bene aggiungendo 500 Kcal al metabolismo basale, low carbo, 2,2gr/Kg di PRO. Raggiungo il 4,5-5% abbastanza facilmente,ma sotto non riesco a scendere forse a causa della mia struttura mesomorfa..boh
Sicuramente dipende da molti fattori come giustamente indichi tu. Tuttavia mi preme di sottolineare che scendere sotto il 4 % di BF NON è naturale ed il tuo corpo rifiuta quel tipo di condizione, abbassando drasticamente il tuo livello metabolico, deprimendolo visto la penuria di calorie fornite. Attenzione quindi. A meno che tu non stia preparando una gara, sconsiglio vivamente di andare sotto tali percentuali di grasso (che intaccherebbe anche il grasso strutturale).
Segnalibri