cmq posta tutta la scheda
cmq posta tutta la scheda
Prendevo recuperi biblici è vero, però considera che quando ho iniziato pesavo 62Kg.. alto 1,86 quindi tiravo su i pesi con le ossa
![]()
Diciamo che ho iniziato palestra per sistemarmi un pokino.. ( nei prossimi giorni cmq, posterò qualche foto )
Adesso i pesi sono questi :
Dist bilanciere su panca inclinata 4 x 10-8-6-6 recupero 2'' ( 38Kg / 48Kg / 55Kg)
Dist 2 manubri su panca piana 4 x 8 recupero 2'' ( manubrio da 20Kg a volte 22Kg)
Croci 2 manubri panca piana 3 x 10 recuper 1.30'' (12-14Kg)
Curl bilanciere 4 x 10-8-6-6 recupero 2'' (25 Kg / 30Kg / 32-35Kg)
Flessioni braccia 2 manubri su panca 90° 4 x 8 recupero 2'' ( Manubrio 12 Kg)
Aggingo che sto molto attento ad eseguire la fase negativa lentamente.. è corretto per l'ipertrofia?
Inoltre ho letto in giro che per l'ipertrofia è molto importante la "qualità della contrazione".. cosa significa esattamente?
Ultima modifica di Ispanic86; 16-01-2007 alle 09:29 PM
Nessuna buon anima che mi dice qualcosina.. ?![]()
Secondo me dovresti incrementare un po' i carichi con una scheda di forza... cioè inserire una progressione settimanale.
A tal proposito leggi e rifletti:
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=13578
i pesi sono veramente bassi x uno di quasi 190cm... e anche tu pesi troppo poco. il tuo peso forma è proprio sui 85/90kg. e per arrivarci dovrai incrementare ,parecchio, i tuoi carichi.
un 6x55kg di panca per uno come te è proprio basso.
un risultato di decenza sarebbe 5x70/80kg... ma dovrai puntare + in alto.
teo_86, che ha un bel fisico ma non massoso (data l'altezza) fa 5x5 con 110kg... questi sono i numeri a cui,nel lungo periodo,devi aspirare.
good luck![]()
Ommiodio sono una *****.. ??![]()
Cmq 6X55Kg li faccio sulla panca.. ma quella inclinata che io trovo molto più difficile, sulla panca piana farò un 6x65Kg più o meno... ( sempre poco)
Anche se secondo me fare paragoni con altri non è propriamente corretto, a meno che il paragone non lo si fà con qualcuno che è partito dal tuo stesso livello.. io ho iniziato 1 anno e mezzo fà.. e alzavo a malapena il bilanciere vuoto.. ovvio che non posso tirar su lo stesso peso di uno alto come me, che però pesa anche 10 kG in più...
O mi sbaglio?![]()
Alla fine nessuno mi ha detto se la scheda.. potrebbe andar bene per l'ipertrofia.. vabbuò...![]()
Vi saluto.. divertitevi sul forum.. e consigliatevi.., ovviamente sempre tra di voi soliti noti.
Buona fortuna e buon allenamento a tutti.
Se scrivi solo l'allenamento del petto e dei bicipiti pretendi che uno ne dia un giudizio astraendo dal resto... ?
Posta l'allenamento completo, altrimenti non si può giudicare.
all'inizio anche io mi allenavo con questi piramidali +o- e risultati li ho avuti sia a livelli di massa sia a livello di carichi (ma sopratutto all'inizio funziona un po' tutto con un minimo di buon senso) i carichi come ti hanno detto sono bassi, ma questo e' relativo l'importante e' progredire...
se vuoi un consiglio piu' sulla scheda io la cambierei così (per 1 mesetto e mezzo,poi ovvio si deve ciclare ect ma il forum e' pieno di tutto quello che cerchi):
Panca piana 4X12-10-8-6
Panca alta con manubri 3X10-8-6
Croci su panca piana 3X10-8-8
Per i bicipiti penso siano ok
Questa e' solo un'idea,come ti ripeto mi ci sono allenato fin troppo con questi piramidali (l'istruttore della mia vecchia palestra faceva schede solo così,variavano le rep e i recuperi se facevo una scheda piu' orientata sulla "forza" o piu' sulla "massa" ma sempre col solito schema) su di me ha funzionato ora vedi te se va o no (ma penso di si)
Petto/Bicipiti..
Dist bilanciere su panca inclinata 1 x 10-8-6-6 recupero 2'' ( 38Kg / 48Kg / 55Kg)
Dist 2 manubri su panca piana 4 x 8 recupero 2'' ( manubrio da 20Kg a volte 22Kg)
Croci 2 manubri panca piana 3 x 10 recuper 1.30'' (12-14Kg)
Curl bilanciere 1 x 10-8-6-6 recupero 2'' (25 Kg / 30Kg / 32-35Kg)
Flessioni braccia 2 manubri su panca 90° 4 x 8 recupero 2'' ( Manubrio 12 Kg)
Ecco gli altri 2 allenamenti:
Dorsali/Tricipiti:
Lat machine 1x10-8-6-6 recupero 2'' (50Kg-55Kg-60Kg)
Rematore bilanciere 4x8 recupero 2'' (35Kg)
Pulley 4x10 recupero 1.30'' (45-50Kg)
French press bilanciere p.piana 1x10-8-6-6 recupero 2" (18Kg- 23Kg- 26Kg)
Push down corda 4x10 recupero 1.30" (35-40 Kg)
Gambe/Spalle
Squat libero 1x10-8-6-6 recupero 2" (40Kg - 50Kg - 60Kg)
Affondi frontali con manubri 3x10 recupero 1.30" (14Kg)
Leg curl 1x10-8-6-6 recupero 2" (25Kg-35Kg-40Kg)
Calf machine seduto 4x20+15 recupero 1.30"
Lento avanti bilanciere seduto 1x10-8-6-6 recupero 2" (30Kg-35Kg-40Kg)
Alzate laterali manubri 4x8 recupero 2" (8Kg ma eseguite mooooooolto lentamente)
che mi dite?![]()
bhe ti ripeto...sono molto simili a quelle che facevo io all'inizio...(anche se mi facevano fare tutto coi piramidali ,anche la cylcette tra un po') secondo me sono schede abbastanza semplici che permettono a una persona diciamo "neofita" di conoscere abbastanza bene i propri carichi (sopratutto nella serie finale da 6) e di aggiustarli seduta dopo seduta (ad esempio quando completavo la panca in maniera corretta la volta dopo ci mettevo "un kiletto" in piu') quindi la progressione e' abbastanza evidente (almeno si spera all'inizio
)
personalmente te l'appoggio come scheda...la terrei un 6-7 settimane e poi alla fine vedi te i progressi sia a livello di carico sia a livello di muscoletti![]()
Segnalibri