Somoja scusami la domanda ma un riposo d 30,45 secondi in un 5*5 dici ke è troppo poco allora x tenere cariki buoni e stimolare l'ipertrofia?
Somoja scusami la domanda ma un riposo d 30,45 secondi in un 5*5 dici ke è troppo poco allora x tenere cariki buoni e stimolare l'ipertrofia?
beh, tieni presente che i recuperi hanno poco senso se non sono rapportati al carico utilizzato ed alle ripetizioni fatte.
ad esempio se prendo un peso da 8 ripetizioni e ne faccio 2 recuperando 30''
il recupero è sufficientemente alto da farmi recuperare quasi completamente.
se invece con quello stesso peso da 8 ripetizioni eseguo 8 ripetizioni a cedimento per recuperare avrò bisogno di almeno 1.30 altrimenti (in linea di massima) il calo prestazionale sarà eccessivo.
nel 5x5 l'obiettivo è sollevare un buon peso e contemporaneamente stancare le fibre IIB (colpendo chiaramente anche le IIA ma in realtà lo stimolo su queste è inferiore)
quindi man mano che ti avvicini al cedimento dovrai recuperare di +.. altrimenti è inutile.
riassunto:
nel 5x5 a cedimento 30-45'' (ma anche 1 minuto e mezzo) è troppo poco.
							
						
					
					
						okkey ho capito,
cmq per avere ipertrofia massima cosa è consigliabile?
IO faccio tutti gli esercizi 3 serie x 12 ripetizioni.!?
scusa ma ragiona..
per ottenere l'ipertrofia MASSIMA è evidente che devi lavorare su tutti i tipi di fibra.
quindi serie pesanti ed alti recuperi per le fibre ad alta attivazione IIB
serie medie 8-10 ripetizioni con recuperi medi
serie ad alte ripetizioni con bassi recuperi per pompare sangue.
							
						
					
					
						
							
								
							
								
							
						
					
					
						armando ha studiato molto + di me.. però onestamente che io sappia l'acidità locale è essa stessa uno stimolo alla sintesi proteica.
d'altronde fu lui a spiegarmi che gli antiinfiammatori rallentano il recupero perchè bloccano l'infiammazione e l'infiammazione è uno stimolo alla sintesi proteica.
linkami il thread in cui dice queste cose, forse in un contesto + ampio ha un senso che adesso non intuisco
							
								
							
								
							
						
					
					
						anch'io la pensavo così.
poi armando mi ha spiegato che il sistema lattacido è il peggiore x il sistema e che inquina il recupero. e che quindi tutte le convinzioni dei bb sono menate.
... somo...pareri? (poi a me che me frega dirai tu... tanto ti alleni a basse rep... curiosità)
							
						
					
					
						
							
								
							
								
							
						
					
					
						per il bb risulta valido in un'unico wo.. se uno ha anche altri fini meglio separare
puoi fare un'allenamento olistico in cui alleni i 3 sistemi oppure frammentare gli stimoli in cicli d'allenamento
entrambi gli approcci sono validi e sensati.. ma vanno programmati differentemente
Segnalibri