Risultati da 1 a 15 di 89

Discussione: biio personalizzato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    no su malloru
    nessuno sta continuando la discussione perchè voi l'avete dirottata.

    quindi.. adesso si ritorna in topic oppure DEVO chiudere il thread
    se si vuole parlare di filosofia c'è la sezione rest pause, oppure altri forum con questo argomento.
    scusa se il mio atteggiamento può apparire autoritario ma mi pare una questione di correttezza nei confronti degli altri utenti del forum e soprattutto di tunz, che ha aperto la discussione.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    ho visto poco fa che llcoolj ha preso 10kg di panca, 20 di squat e 25 di stacco in 8 settimane col ciclo russo.
    un altro utente su fituncensored con l'hst ha preso 15kg di panca in 4 settimane...

    e quindi possiamo dire che loro hanno trovato la via finale? NO

    il segreto è la periodizzazione. anche i sistemi + strani potranno dare risultati se contestualizzati bene.
    anche il weider.
    anche l'heavy duty (che è ancora il sistema che mi ha dato + massa di tutti)

    ... etc etc...

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    ho visto poco fa che llcoolj ha preso 10kg di panca, 20 di squat e 25 di stacco in 8 settimane col ciclo russo.
    un altro utente su fituncensored con l'hst ha preso 15kg di panca in 4 settimane...

    e quindi possiamo dire che loro hanno trovato la via finale? NO

    il segreto è la periodizzazione. anche i sistemi + strani potranno dare risultati se contestualizzati bene.
    anche il weider.
    anche l'heavy duty (che è ancora il sistema che mi ha dato + massa di tutti)

    ... etc etc...
    ottimi progressi...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    ho visto poco fa che llcoolj ha preso 10kg di panca, 20 di squat e 25 di stacco in 8 settimane col ciclo russo.
    un altro utente su fituncensored con l'hst ha preso 15kg di panca in 4 settimane...

    e quindi possiamo dire che loro hanno trovato la via finale? NO

    il segreto è la periodizzazione. anche i sistemi + strani potranno dare risultati se contestualizzati bene.
    anche il weider.
    anche l'heavy duty (che è ancora il sistema che mi ha dato + massa di tutti)

    ... etc etc...
    Quello che si verifica, volendo fare delle generalizzazioni, è che tutti i sistemi hanno una base comune, che è quella che dice kick.

    Una alternanza di accumulazione e intensificazione. E' quella che va compresa. Non che ci deve essere, altrimenti ci si concentra sul come farla, ma perchè fisiologicamente il corpo umano reagisce in maniera ottimale alle variazioni.

    Compreso questo, HST, BIIO, EDT e tutto il resto sono delle realizzazioni metodologiche di questi variazioni ottimali.

    Il passaggio dal caso, dall'entrare in palestra a una struttura di allenamento organizzata è un momento epocale in cui le prestazioni hanno un vero e proprio boost. Per questo tutti si trovano bene con ognuno di questi metodi.

    Poi, via via che i carichi aumentano, le "strade" convergono inesorabilmente (se si ricercano i carichi alti, beninteso, se uno cerca una prestazione sullo spinning è un'altro discorso) verso sempre meno variabilità, quasi che esistesse un percorso obbligato.

    Questo è vero per TUTTI quelli che riescono ad allenarsi con costanza per anni. Perchè è come un videogioco a livelli. Non puoi passare al livello successivo se non hai fatto tutti i livelli passati.

    Faccio un discorso che fondamentalmente è scorretto perchè dovrei usare delle % rispetto al punto iniziale di partenza, ma così facendo perderei di immediatezza.

    Prendete uno di 175cm x 72-73Kg che vuole migliorare il suo massimale di panca
    Un conto è passare da 80Kg a 90Kg, funziona quasi tutto.
    Un conto è da 90Kg a 100Kg, funziona ancora quasi tutto ma le stronza.te no.
    Da 100 a 110 funziona meno roba, diciamo tutto quanto è ragionevole.
    Da 110 a 120 ancora meno, meglio sarebbe un approccio "di forza"
    Da 120 a 130 è molto opportuno passare ad un allenamento specifico
    Da 130 a 140 è obbligatorio
    Da 140 a 150 è una ricerca spasmodica della perfezione dove aspetti irrilevanti diventano pressanti.

    Chiaro, poi c'è quello che parte direttamente da 150Kg, ma se vorrà fare 200Kg il percorso è obbligato anche per lui.

    Nessuno porta le proprie potenzialità di forza pura ai propri massimi con BIIO, HST, EDT, Heavy Duty e la pletora di metodi che esistono, perchè al mondo si allenano tutti secondo poche scuole che alla fine sono simili: molte serie di poche ripetizioni, buffer, ciclizzazione dei carichi.

    Riprendendo un discorso di Buzzichelli, è nel bodybuilding che esiste tutta la variabilità di metodiche, in ambito sportivo le cose sono molto più codificate. E aggiungo, perchè il confronto è sempre con una prestazione, con una gara. Un metodo di allenamento è sempre sottoposto ad un confronto. Banalmente, se gli atleti che si allenano con questo metodo "vanno", il metodo ha del buono.

    Il problema è che il livello medio delle palestre è scarso, nessuno passa i primi quadri di questo videogioco, e quando qualcuno lo fa, pensa di essere arrivato e che il suo sistema sia quello che funziona.

    La mancanza di un confronto porta chiaramente al relativismo. Nel bodybuilding lo scopo finale è l'estetica.

    Chiaramente, non è che io abbia la verità in tasca.
    Ultima modifica di IronPaolo; 29-12-2006 alle 04:09 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Dato che si parla di vari metodi per la massa, forza ecc...volevo chiedere una cosa che non c'entrerà niente con il thread ma: se il mio obbiettivo principale è la forza, sono obbligato ad inserire sedute di messa nel mio macrociclo?? oppure è sufficente ciclizzare e programmare allenamenti solo per la forza???
    Chiedo scusa se è una domanda un pò OT..

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    puoi fare entrambe al nostro livello.

    certo quando hai 300kg di stacco la cosa diventa diversa

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    OT
    al rugbysta franz, sulle Olimpiadi della Filosofia:

    ovviamente il metro di giudizio non sarà mai privo di parzialità immanenti alla materia, di per sè ricettacolo dell'interpretazione e della mera speculazione, ecco il motivo per cui mi piacciono le scienze esatte e la matematica in particolare.
    Dato che si trattava di un "tema" da scrivere in inglese, credo che molto si basasse anche sulla proprietà di linguaggio dimostrata.
    Per il contenuto credo e spero sia stata premiata l'originalità attinente alla documentazione fornita, sempre vincolata alla conoscenza del pensiero degli autori proposti. Ma quando si tratta di giudicare cose del genere, ripeto, la parzialità alla fine prevale e spesso è premiato chi dimostra maggiore scioltezza nella scrittura e originalità nel contenuto.

    IT

    Quello che dice Iron Paolo è sempre di una logica suprema.
    Noto che ha ribadito il concetto da me ripetuto fino allo stremo in questo thread, ovvero che nel bodybuilding non esiste un metodo perfetto, ma che ve ne sono di svariati, ognuno con dei pro e dei contro a seconda degli obiettivi, dell'anzianità etc..., e che tutti seguono delle regole di base comuni.
    Diversa è la cosa negli sport; quoto:

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    ...
    Riprendendo un discorso di Buzzichelli, è nel bodybuilding che esiste tutta la variabilità di metodiche, in ambito sportivo le cose sono molto più codificate.
    ...

    Quello che conta, per l'ennesima volta, è periodizzare, in accordo con quanto detto da Kickboxer.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    e io per l'ennesima volta torno a ripetere: tutto dev'essere in linea con la biologia.. e la periodizzazione non fa eccezione. in ogni caso io distinguerei con più precisione le metodiche dell bb da quelle del pl.

    secondo me la periodizzazione è molto più importante negli sport prestazionali, ove sono determinate abilità ad essere allenate.
    lo so anch'io che non si deve generalizzare, però ammetterete tutti, spero, che gli atleti di forza hanno tutti seguito metodiche ben strutturate, mentre di bb che apparentemente si allenano alla c.zzo ma che sono ASSAI grossi ce n'è eccome.. ora non mi sembra il caso di riportare tutto alle esperienze soggettive, però sta di fatto che ho conosciuto diversi <<grossi>> che, in quanto ad allenamento, facevano quel che volevano.. soliti esercizi, set e ripetizioni tutto l'anno, sempre ad alto volume, solita split, ecc....
    lasciate stare il doping, se sono diventati tanto grossi vuol dire che quello - per loro, è vero - andava benone. poi è chiaro che siamo tutti diversi: è biologia anche questa.


    che in ambito di sollevamento pesi e pl le cose stiano diversamente sono d'accordo. e comunque faccio notare che qui il relativismo c'entra ben poco come lo stesso paolo fa capire: esistono principi fondamentali riconosciuti universalmente validi


    - x su malloru: se non si era capito la mia lista di autori era compilata solo per ironizzare sul fatto che avevi chiamato nietzsche FEDERICO, in italiano..

    - x sorma: però, complimenti.. comunque la mia domanda era volta a capire cosa accomunasse i partecipanti di ciascuna diversa categoria: ad esempio, tu a quale appartenevi? hai detto pressapoco: sono arrivato primo nella MIA categoria

Discussioni Simili

  1. Vogliamo l'avatar personalizzato!
    Di Venom5 nel forum Rest Pause
    Risposte: 145
    Ultimo Messaggio: 25-01-2016, 09:54 AM
  2. BIIO o non BIIO...
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 02:28 PM
  3. "Legalizzate" l'avatar personalizzato
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 15-04-2005, 12:07 AM
  4. avantar personalizzato
    Di Ciccio nel forum Rest Pause
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 12:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home