Risultati da 1 a 15 di 89

Discussione: biio personalizzato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Per il discorso forza non siamo entrati noi in merito ma se si vedono dei carichi è ovvio che poi si parli di Forza.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROCCIA86 Visualizza Messaggio
    Per il discorso forza non siamo entrati noi in merito ma se si vedono dei carichi è ovvio che poi si parli di Forza.
    il discorso forza è nato spontaneamente.. dopo aver letto i carichi ho volutamente evitato commenti del tipo:
    "io mi alleno da 2 anni e mezzo NON BIIO eppure i miei carichi sono TUTTI maggiori dei tuoi"
    sono affermazioni antipatiche e che non portano a nulla... seppure vere!

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Si infatti...io ho detto semplicemente che un aumento medio del 5% di forza sugli esercizi da ottobre a dicembre non è un risultato stratosferico,diciamo che è la normalità per uno che si allena condiligenza e programmazione come sta facendo lui...magari prima non periodizzava e quindi non vedeva miglioramenti...ma la periodizzazione del biio è anche buona,per me però i cicli di forza fatti cosi vanno bene in quel contesto per 1 mese 2 massimo poi cambio...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    anche secondo me il cedimento non va demonizzato.. è proprio su questo forum che spesso, invece, ho letto dei pareri negativi.. anzi, in un allenamento infrequente è necessario. (tra l'altro, somoja: massaroni prevede eccome il cedimento: nell'ultima miniserie; e poliquin, da quanto ne so, lo prevede quasi sempre, tranne che nei cicli di forza pura).

    e comunque il 5% di forza non è mica la norma: magari io migliorassi così ogni due mesi.. dài bisogna vedere a che punto si è arrivati, quanto si è forti..

    comunque io non sono ostile al biio in quanto tale: quello che mi insospettisce è che non produca grandi atleti.. dalle foto, gli atleti di tozzi sono dei mingherlini

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franz_fb Visualizza Messaggio
    anche secondo me il cedimento non va demonizzato.. è proprio su questo forum che spesso, invece, ho letto dei pareri negativi.. anzi, in un allenamento infrequente è necessario.

    beh, io mi alleno per il powerlifting ed onestamente il cedimento concentrico non lo ritengo così utile ai miei scopi.
    posso però dirti 2 cose.. spesso il cedimento è visto come l'UNICO modo per dare il 100% .. se non ci arrivi sei una pippa e non vuoi giocarti appieno
    spesso e volentieri poi si va ben oltre il cedimento utilizzando forzate (con tecniche inguardabili) stripping e simili.. che onestamente per quanto mi riguarda hanno un'utilità marginale e anzi, se utilizzate su base costante portano potenzialmente ad infortuni (oltretutto sono troppo stressanti per consentire un incremento dei carichi)
    che un allenamento infrequente sia necessario nn concordo molto.. poi bisognerebbe vedere cosa si intende per infrequente.
    nn capisco perchè dovrei allenarmi ogni 7 giorni.. il mio corpo non ragiona in settimane
    ma se decidessi di fare squat ogni 9-10 giorni sono praticamente certo che i miei carichi sarebbero inferiori.. una frequenza così bassa non ti consente di prendere confidenza con la tecnica d'esecuzione
    .. per allenarsi così di rado bisognerebbe poi raggiungere in allenamento un'intensità ed un reclutamento tale da aumentare i rischi di infortunio (ammesso di essere in grado di ottenere tale reclutamento)
    e poi visto che non tutti i muscoli recuperano ugualmente, direi che in linea di massima gli stabilizzatori sarebbero sottoallenati.

    magari sbaglio eh, però la mia esperienza (su di me, sui feedback di qualcuno che si allena sul forum secondo alcuni principi che condivido e sui miei compagni di allenamento) è assolutamente positiva utilizzando alte frequenze e quasi assenza di cedimento
    che oltretutto ti consente di lavorare a volumi maggiori..
    l'altro, somoja: massaroni prevede eccome il cedimento: nell'ultima miniserie; e poliquin, da quanto ne so, lo prevede quasi sempre, tranne che nei cicli di forza pura).
    io infatti ho parlato di fatica cumulata.
    quello è un cedimento differente.. cedere con 4 ripetizioni utilizzando un carico da 8 ripetizioni..
    dopo 10 serie da 5 ripetizioni e 30-40'' di recupero non è uguale a fare 12-10-8-6 tutto tirato
    e comunque il 5% di forza non è mica la norma: magari io migliorassi così ogni due mesi.. dài bisogna vedere a che punto si è arrivati, quanto si è forti..
    immagino si riferisse a cicli di forza inseriti in un contesto di allenamento da BBing
    se fai un ciclo di forza e non aumenti i carichi di almeno il 5% o sei un PRO oppure hai sbagliato programmazione

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    ottobre-novembre e dicembre sono 2-3 mesi...5% per un atleta con carichi molto elevati lo considero molto buono...per un atleta che magari fa il 1°.2° allenamento di forza non è nulla di speciale...un buon incremento ma raggiungibile anche con un semplice programma ibrido forza-massa.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

Discussioni Simili

  1. Vogliamo l'avatar personalizzato!
    Di Venom5 nel forum Rest Pause
    Risposte: 145
    Ultimo Messaggio: 25-01-2016, 09:54 AM
  2. BIIO o non BIIO...
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 02:28 PM
  3. "Legalizzate" l'avatar personalizzato
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 15-04-2005, 12:07 AM
  4. avantar personalizzato
    Di Ciccio nel forum Rest Pause
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 12:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home