non sono convinto che "il petto clavicolare" abbia fibre + rosse
oltretutto le fibre rosse a noi PL e bber non interessano, quelle non si ipertrofizzano e non danno forza.. e si coinvolgono anche quando solleviamo la tazza del wc
a noi interessano le fibre IIa e IIb.. e le differenze tra gli allenamenti di un gruppo si potrebbero basare sulla % differente di queste 2 tipologie.
il gran pettorale è UNO.
ok, è costituito da diverse fibre, che in base all'inclinazione, ad esempio, possono contrarsi o meno.. quindi ok per la panca inclinata
ma non ti ci fissare + di tanto.. la forma dei ventri muscolari è perlopiù definita geneticamente
oltretutto se i tuoi carichi stallano, se il tuo petto non cresce affatto.. evidentemente non è un problema di inclinazione della panca ma piuttosto di allenamento non efficace.
se anche trovassi un esercizio migliore di qualunque altro nn potresti lavorare solo con quello e sempre con lo stesso schema.. il corpo ha bisogno di variazione dello stimolo.
stai sereno con il tuo petto di pollo e cerca semplicemente di aumentare i tuoi carichi in tutti i grossi esercizi e di crescere "in generale".
giustissimo utilizzare la panca inclinata, ma non evitare la panca piana con bilancere e\o manubri
non evitare neanche le dips (se non ti danno problemi alle spalle)
lavora con diverse angolazioni 0°..30°..45°.. 60°
divertiti.
Segnalibri