Hai ragione, le maltodestrine non sono proprio degli zuccheri anche se li consideriamo tali in quanto li digeriamo come se li fossero e alla fine del processo digestivo abbiamo lo stesso risultato del glucosio.Originally posted by RIBOSIO
Le maltodestrine , sono carboidrati ma non zuccheri , hanno un indice glicemico che varia da 18-20 fino a 50 , a seconda della lunghezza del polimero di glucosio , che influenza la risposta insulinica.
Hai ragione anche sul fatto che l'i.g. è variabile a seconda della lunghezza della catena polisaccaridica (più corta: indice alto; più lunga: indice basso).
Però sul valore non ci siamo:
le tabelle che hanno a riferimento il pane bianco danno la maltodestrina con un indice 137;
le tabelle che fanno riferimento al glucosio la danno a 100, cioè equivalente al glucosio stesso (quindi l'i.g. è il più alto in assoluto se escludiamo il maltosio).
E' anche vero che questi valori si riferiscono probabilmente alla maltodestrina per uso dolcificante industriale. ma non credo che la catena un po' più allungata di quella per uso sportivo sposti moltissimo i numeri.
Segnalibri