ciao a tutti ma con l'iperotrofia e qundi una crescita muscolare,
si può "definire" aumentando la percentuale di massa magra,vero?
ciao a tutti ma con l'iperotrofia e qundi una crescita muscolare,
si può "definire" aumentando la percentuale di massa magra,vero?
teoricamente si.. ma non è affatto semplice visto che dovresti essere in grado di aumentare + rapidamente la massa magra rispetto alla grassa...
e tutti sappiamo quanto sia facile mettere su ciccia e quanto sia difficile mettere 1kg di muscoli!
uhm...quindi si dovrebbe prima dimagrire/definire e poi dedicarsi alla crescita muscolare............................
..e poi ridimagrire.. e poi ri-dedicarsi alla crescita
in linea di massima la tradizione del bodybuilding dice di far così
chiaramente nella fase di crescita bisogna stare attenti a non ingrassare troppo ed in quella di definizione a non perdere troppa massa magra (muscoli)
è stato dimostrato che questo si ottiene + facilmente se si alternano + volte periodi di dimagrimento a periodi di "massa".. piuttosto che fare molti mesi di massa consecutiva a cui seguono altri mesi di sola definizione
questo perchè nei primi periodi di definizione è + facile perdere principalmente grasso, poi il metabolismo si abbassa e si va intaccando sempre + muscolo
per contro dopo una fase di dimagrimento sarà + facile mettere su una % + alta di massa magra rispetto alla grassa
(su questo si basano le diete cicliche come l'ABCDE, anche se in questo caso il concetto è un pò estremizzato)
Scusate se mi inrometto nel thread con il mio caso personale, ma penso che la discussione teorica istaurata rispecchia in pieno il mio caso concreto:
Da tempo seguo una zona da 1700 Kcal medie settimanali , ossia 1500-1600 in giorni di riposo e 2100 nei due giorni di allenamento, grazie a ciò ho perso circa 5 kg dagli 88 iniziali su 168 cm.
Avevo intenzione di continuare ancora tale approccio , ma ultimamente ,qualsiasi tipo di allenamento seguo e passato l'accumulo di acido lattico, mi sento sempre svuotato . Sarà come dice SOMO che ormai il metabolismo sta consumando solo massa magra?.
In tal caso mi consigliate un periodo breve di ricarica, un periodo di maggiore introito di calorie o altro?.
RingraziandoVi per l'attenzione saluto tutti
secondo me,per fare massa è inutile "riempirsi" esageratamente perchè il fatto lo dimostra che il corpo oltre che a aumentare massa magra,aumenta anche il grasso quindi semplicemente non ha bisogno dell'apporto aggiuntivo.
Segnalibri