Tutto questo per dire cosa?
Che oggi il sapere è d'elite, e che il sapere si paga caro.
Tutto questo per dire cosa?
Che oggi il sapere è d'elite, e che il sapere si paga caro.
E chi generalizza? Poi ovviamente chi merita che inventa qualcosa chiaramente dev'essere premiato ma non per questo deve impedire che gl'altri possano migliorare la sua scoperta o modificarla a loro piacimento..
non generalizziamo fratello su ,. ,. ,. ,., .... condivido il tuo pensiero ma non estenderlo così a vasta scala, ., .,. .. . .. .
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
intendo di non applicare questo discorso in ogni campo, in ogni dove,., ....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Se esistono le impronte digitali, allora devono per forza esistere anche quelle analogiche, o no?
auhauha, sto post lo voglio tra il Top del forum!!![]()
![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Concordo, Branco80 è un taglio!!!!
Branco for president!![]()
non mi sarei mai aspettato di avere lezioni di fisica e neanche di metalinguaggio su un forum di bb ehehehe, specialmente da un futuro ingegnere...
il sapere ha valore in se' come diceva il nostro caro Aristotele, il fatto che si paghi, beh... non tutto, si paga solo se si vuole avere un pezzo di carta che dimostri quanto il tuo presunto sapere sia grande.
potete navigare all'infinito su internet e trovare sempre qualcosa che non sapete, all'infinito...
una piccola domada su Heisenberg, era lui al quale si appoggio' Einstein per la sua teoria del relativismo, nella quale la nostra concezione di spazio e di tempo cade miseramente?... cavolo dovrei rifrenscarmi la memoria...
Segnalibri