su malloru rappaz incazzato, ahah grande![]()
su malloru rappaz incazzato, ahah grande![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Su Malloru sta di fatto che quella che descrivi è un' utopia irraggiungibile.
E poi il tuo discorso è troppo comunista per i miei gusti... l'idea di fondo è giusta, ma nella pratica irrealizzabile.
Ognuno ha il diritto di registrare le cose che inventa/scrive/compone... insomma di quello che crea: e tu questo diritto non glielo puoi togliere.
Scusa se io invento il teletrasporto (è solo un esempio...) secondo te dovrei rendere pubblico gratuitamente il progetto? Ma non farmi ridere: L'UOMO E' EGOISTA PER NATURA, neanche tu faresti una cosa simile.
Io invento una scienza nuova, che so: l'automazione; allora se tu vuoi imparare certi concetti dovrai pagare. Ecco perchè l'istruzione si paga, soprattutto quella universitaria.
L'ingegno e la creatività di una persona è giusto che le rendano beneficio, anche economico.
Tutto ciò non implica che la persona abbia il DOVERE di farsi pagare: questo è un diritto; se tu vuoi che la tua scienza sia divulgata su un forum gratuitamente, allora ti applaudo, ti stringo la mano.
E' quello che uno fa nei confronti di grandi personaggi di un forum di bb e pwl come questo.
Ma la cosa finisce lì.![]()
Comunista![]()
![]()
Il mio discorso non è per niente comunista, tantomeno sono comunista..
Il discorso è al massimo libertario.
Fatto sta che non trovo giusto che uno registri e abbia i diritti esclusivi di una scoperta in quanto la sua scoperta non sarà mai esclusivamente sua, non partira mai dal nulla ma ne deriverà sempre dallo studio di qualcun'altro..
Supponiamo che tu inventi qualcosa, per aver inventato questa cosa avrai sfruttato gratuitamente, suppongo, le formule fisiche e matematiche teorizzate da qualcun'altro non vedo perchè io non possa studiare e modificare la tua invenzione!
Ah riguardo alle università?
Credo che l'università dovrebbe essere assolutamente gratuita, dovrebbe essere garantita a tutti dallo stato..
dai ragazzi non generalizzate le cose,.. . ., . ,. ., . .., ....., . ,. ,.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Tutto questo per dire cosa?
Che oggi il sapere è d'elite, e che il sapere si paga caro.
E chi generalizza? Poi ovviamente chi merita che inventa qualcosa chiaramente dev'essere premiato ma non per questo deve impedire che gl'altri possano migliorare la sua scoperta o modificarla a loro piacimento..
non generalizziamo fratello su ,. ,. ,. ,., .... condivido il tuo pensiero ma non estenderlo così a vasta scala, ., .,. .. . .. .
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
intendo di non applicare questo discorso in ogni campo, in ogni dove,., ....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Se esistono le impronte digitali, allora devono per forza esistere anche quelle analogiche, o no?
Segnalibri