Mamma mia 54,5 kg! Non mi ci so proprio immaginare a quel peso.....comunque grande definizione, complimenti!
![]()
Mamma mia 54,5 kg! Non mi ci so proprio immaginare a quel peso.....comunque grande definizione, complimenti!
![]()
Conta però che sono anche basso...Meno altezza=meno peso...
giovanni è il nostro bruce lee eheh
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Scusa, non ci ho capito niente: a che % sei e a che % vuoi arrivare?? E soprattutto come la misuri?
Mi interessa il discorso, dato che anche io sono sempre alla ricerca della "percentuale perfetta" per la prestazione atletica...
In effetti, a prescindere dal metodo che ha utilizzato per rilevare il dato, non capisco come faccia a dire che sopra è ad una percentuale e sotto ad un'altra...
Secondo me, se il tuo obiettivo è regolare il peso e massimizzare la performance, non devi avere queste oscillazioni dirante l'anno: questo perchè nel periodo in cui vai a dimagrire, inevitabilmente il rendimento ne risente o, perlomeno, non riuscirai a massimizzare i recuperi tra gli allenamenti...Per cui cerca di trovare il peso che ti permette di rendere di più e mantienilo...Se non riesci a mantenere il 6% significa che non è quello giusto...
Per il fatto del grasso localizzato...ai fini della prestazione atletica non è che conti molto...quando sei in bici, magari in salita, 1 kg di grasso nelle gambe o 1 kg di grasso nel tronco è sempre 1 kg di zavorra....
Comunque siamo simili perchè io, oltre che a arrampicata, faccio corsa in montagna e scialpinismo...
Infatti è proprio questo che volevo dire: non è che + si è magri meglio è...anzi...molti se vanno al 5% sono deperiti, soprattutto poi nel ciclismo dove, rispetto alla corsa, conta di più la potenza (prova a fare un confronto fra le gambe dei cilcisti e quelle dei corridori...)...e comunque queste percentuali vanno prese con le pinze: a me per esempio le plicometrie mi danno il 3,3%...una vlta anche il 2,9%...e comunque mai sopra il 3,5%...
Voglio dire che devi basarti sul trovare il peso che ti permette di andare più forte...non sui numeri delle plicometrie...
Ma allora sei sicuro che stai a quelle percentuali? Guada che a me la plico da il 3% ma non sto veramente al 3%... il 3% significherebbe che ho solo il grasso delle cellule...
Comunque devi provare a fare questo esperimento: inizi a calare e vedi se le prestazioni aumentano o meno...ovviamente però quando fai il test di verifica delle prestazioni devi almeno dal giorno prima fare una dieta normocalorica, altrimenti in ipocalorica è ovvio che vai di meno...
voi ciclicsti siete follieheh
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
caspita,devo dire la verita'A KUEL PO KE SI VEDE SEI UNO DEI TIPI PIU DEFINITI E SEPARATI KE ABBIA MAI VISTO E NE HO VISTI A MIGLIAIA, SARAI AL 4%...DA PAURA. BRAVO E RINGRAZIA MAMMA E PAPA'
ahhhh dimenticavo a massa sei mooooooolto carente...ma fai arrampicata e kuindi non ti interessa piu di tanto
IL SUPER SAYAN[d-|]
il suo fisico è ottimale allo sport che fa, veramente ottimale, leggero, forte,....
brao giuan! eheh![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Grazie a tutti ragazzi!!
@AlexBas: hai mai provato gare di corsa in montagna o scialpinismo? Secondo me voi cilcisti andreste di brutto...se ci pensi bene il movimento della pedalata è abbastanza simile al movimento della gamba che spinge quando corri in salita...
Segnalibri