Salve a tutti, sono nuovo mi presento abbozzando la mia storia per spiegare il mio caso:
Ho 23 anni, 6 anni fa facevo 3 ore di palestra al giorno, tutti giorni, prevalentemente pesiraggiungendo anche livelli soddisfacenti, ma per motivi personali dopo 2 anni ho smesso. §#e
Nei successivi 4 anni la mia unica attività sportiva è stata quella di portare la forchetta alla bocca, ed ho messo su circa 20 Kg di grasso perdendo ovviamente tutto il tono muscolare, non ho mai avuto nessun tipo di disciplina alimentare, ma prima bene o male quello che mangiavo riuscivo a bruciarlo e mettere su massa muscolare.
Ora arriviamo ad oggi, più di un mese fa sono tornato in palestra e all'inizio ho semplicemente fatto corsa, bici e cavolate varie per riabituare il mio fisico all'attività fisica che non sia sedia/divano e una decina di giorni fa ho rincominciato a maneggiare pesi.
Vengo al sodo visto che è la sezione "integrazione"; soffro di gastrite da reflusso gastroesofageo causato da un ernia iatale e prendo inibitori della pompa protonica (inibisce parzialmente la produzione di acidi gastrici) per contrastare il problema.
Questo problema mi porta ad avere la digestione di un bradipo, la digestione mi dura 4/5 ore, a meno che non si tatti di frutta, alla luce di questo non mi è possibile per motivi pratici assumere le proteine e le altre sostanze necessarie all'allenamento con la dieta.
Ho pensato quindi all'integrazione di proteine, amminoacidi BCAA, un buon termogenico con cla, acetil carnitina, un multivitaminico ed eventualmente dosi minime di creatina per sopperire al fatto che devo mangiare poca carne per stare bene.
Ripeto che non mi è possibile assumere tutte le sostanze necessarie con l'alimentazione perchè la digestione mi dura troppo, e non mi sembra il caso di andare in palestra a stomaco vuoto, inoltre l'orario più comodo per allenarmi è subito dopo pranzo.
Secondo voi quali integratori sono necessari e quali no per me? Il mio obiettivo è perdere grasso ed acquistare massa contemporaneamente, tralasciando l'allenamento mi interessa solo sapere di che tipo di integrazione potrei aver bisogno per questi obiettivi.
Sono intollerante al lattosio, qualcuno sa sè è contenuto nelle proteine del siero del latte? Nessuno mi ha consigliato di prendere integratori, ci sono arrivato col ragionamento empirico, ad esempio sono intollerante al caffè, se lo bevo sto male ma non ho nessunissimo problema con la caffina pura.
Inoltre qualcuno sa dirmi se gli integratori e quali possono creare fastidi a livello di stomaco o difficoltà digestive? Non ho mai avuto problemi intestinali.
L'ultimissima cosa, ho trovato un sito che vende gli integratori della powerhouse nutrition al 40% di sconto, qualcuno li conosce? la qualità e accettabile?
Mi scuso per la lunghezza del post, grazie a tutti![]()
Segnalibri