Bene, vedo che di errori ne ho commessi![]()
Dunque, da quel che ho capito devo puntare a ripetere tutti i giorni (di allenamento) gli stessi esercizi variando la percentuale del carico di serie in serie.
Gli esercizi saranno stacchi, squat, rematore,trazioni (siccome non ho una barra per fare questo esercizio ce nè uno che lo possa sostituire almeno in parte?), panca e lento avanti.
Nel "metodo" inizialmente esposto avevo puntato sul 5x5 per gli esercizi fondamentali (facendo cmq errori nella scelta di es) perchè mi pareva abb "apprezzato" nelle discussioni che ho letto...anche perchè usare lo stesso peso per 5 rip è molto più comodo che variarlo sempre, se il metodo è altrettanto valido propenderei x il 5x5
Come complementari inserirei, in giorni separati, i gruppi di es rimanenti del programma iniziale...provo a riportare anche serie e numero di rip...sono ben accette correzzioni:
A)Leg Extension 3x8
Calf 3x12
B)Aperture Laterali 2x8
French Press 2x6
C)Croci (meglio su inclinata o piana?) 3x8
Curl con bilancere 2x6
Che ne dite,può andare? Le serie x gli es complementari sono troppe?Ne ho messe 3 in quelli che considero più importanti per la mia preparazione.Cmq in che range di serie/rip sarebbe bene muoversi?
Ripetendo così spesso es quali lo squat e lo stacco non rischio di sovraccaricare la colonna? Mi sono documentato abb sulla modalità con cui effettuarli (vari video)e credo di avere un buono stile nell'eseguirli...nonostante ciò 3 volte a sett mi sembrano tanto...cmq se questo è il metodo vorrà dire che altri ci son passati senza prob![]()
Per Somoja:sono molto interessato agli es con movimento parziale anche se devo dire che non saprei come realizzarli, non li ho mai "sperimentati" e mi piacerebbe vedere il risultato che potrebbero dare. Riusciresti a spiegarmi il metodo in breve?O magari se c'è qualcosa di già scritto (magari in ita) passami pure il link!![]()
Segnalibri