Il dorsale (grandorsale) è anch'esso un intrarotatore![]()
Il dorsale (grandorsale) è anch'esso un intrarotatore![]()
io eviterei esecuzioni parziali per presunti accorciamenti dei muscoli
il gran dorsale è un intrarotatore, così come il gran rotondo, ma gli altri sono extrarotatori e adduttori delle scapole quindi secondo me i rematori e le trazioni (rematori in primis) sono essenziali per un corretto bilanciamento
lo dico anche per esperienza, visto che ultimamente ho aumentato in modo evidente il lavoro a carico del dorso con stacchi da terra, trazioni e rematori e le mie spalle sono molto + "indietro"
oltretutto ne va della buona salute delle articolazioni
hai fatto solo stile e rana??? ma porca la miseria che razza di allenatore avevi?
sicuro di aver fatto nuoto agonistico e non nuoto per 4 anni?
Si sOmOja..scusa la mancanza di info...chiaramente ho fatto tutti gli stili...con particolare concentrazione però negli stili dove gareggiavo...ossia libero e rana...
Ho capito insomma che devo lavorare sulla schiena e dorsali..ma il problema è che sono troppo forte di dorsali e deltoidi...
Ad esempio, di trazioni alla sbarra, in sospensione con allungamento lento e ritorno rapido, con mento sopra la sbarra, senza essere allenato, realizzo 4 serie da 12 movimenti, isolando completamente il dorso...con 1 inuto di rec.
quindi a fine esercizio in ipertrofia mi si aprono le ali e divento troppo sproporzionato..
cmq proverò a lavorare con i rematori...a 45° giusto ??
mentre il discorso petto, non arrabbiatevi, a me interessa lavorarlo solo ed esclusivamente nella parte alta, e non bassa, diciamo per appianarlo quanto più possibile... cioè non desidero crescere di petto, ma far crescere la parte alta che ahimè è inesistente...
lo so è complicato.. perdonate la lunghezza del post...
![]()
![]()
mi dispiace ma stai vivendo in un mondo di favole
il pettorale (o meglio il GRAN pettorale) è uno
difficilmente potrai scolpirlo a piacimento.. questo è + facile che avvenga quando gia sei a livelli alti e\o utilizzando farmaci
ma comunque la forma dei ventri muscolari è perlopiù determinata dalla genetica.. i'm sorry
per quanto riguarda il dorso non mi pare tu abbia tutta sta gran forza
quanto fai di rematore con bilancere? e di stacchi da terra?
i rematori meglio se a 90°.. cmq leggi il thread aperto di recente nella sezione allenamento per maggiore chiarezza.
non puoi sviluppare a piacimento regioni del corpo, altrimenti, come hai potuto notare, sviluppi squilibri
finchè il tuo squilibrio non sarà risolto trovo difficile che tu possa riuscire a lavorare bene il petto..figuriamoci isolare una porzione precisa
[QUOTE] grazie per i consigli...è proprio vero tutta questione di genetica.. [QUOTE]
Segnalibri