Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Panca Stretta Vs Skull Crasher

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    2 mm tra petto e bilancere quando si scende! Ovviamente era per dire che si deve arrivare praticamente a toccare il petto ma non tanto da rimbalzare (deja-vù )

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    bhè però non è vero che il french press è paragonabile alla leg ext per le gambe... diciamo che è paragonabile alla pressa... è un buon esercizio per la massa dei tricipiti...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    no
    la pressa è un multiarticolare
    il french press è monoarticolare (e per di + allena principalmente solo 1 dei 3 capi del tricipite) quindi è tranquillamente paragonabile al leg extension

    poi se ti piace e ti ci trovi bene nessuno ti impedisce di utilizzarlo, io non voglio demonizzare i monoarticolari.. solo che sono esercizi "di complemento" di certo non sono esercizi "da massa"

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    sì ok... intendevo come resa a livello di massa

    seguendo il tuo ragionamento allora nemmeno il curl dà massa...

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .::michele::. Visualizza Messaggio
    sì ok... intendevo come resa a livello di massa

    seguendo il tuo ragionamento allora nemmeno il curl dà massa...
    infatti gli esercizi base in cui viene coinvolto il bicipite sono i movimenti ti tirata orizzontale (pulley\rematore) e le trazioni
    in particolare le trazioni supine con impugnatura ampiezza spalle sono l'esercizio BASE per lo sviluppo del bicipite

    cmq il discorso curl è un pò differente perchè il bicipite è composto da 2 capi che vengono coinvolti abbastanza bene se si ha una buona esecuzione
    invece i capi del tricipite si coinvolgono in modo sufficiente solo con movimenti di spinta (ed un pò con il french press su panca declinata, ma quello è un movimento biarticolare, quindi il discorso cambia)

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    come si fa il french su declinata?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    utilizzando un rack oppure facendosi passare il bilancere da un compagno
    durante l'eccentrica non solo si piega il gomito ma si porta anche il bilancere dietro la testa, con un movimento simile al pullover (ma + limitato), nella concentrica si ripetono entrambi i movimenti al contrario
    lavora ancora meglio il capo lungo (che è biarticolare, visto che connette l'avambraccio alla scapola passando sull'omero) e per una questione di leve recluta meglio gli altri 2 capi.. poi anche questo dipende dalla posizione dei polsi

Discussioni Simili

  1. Differenze tra french press e skull crusher
    Di fidippide nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2009, 10:03 AM
  2. Panca con Elastici e Panca Stretta
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-05-2008, 06:57 PM
  3. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM
  4. Panca stretta
    Di FedeBuilder nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-01-2004, 09:04 PM
  5. Panca stretta???
    Di T-rex nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-03-2003, 04:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home