grazie dei complimenti, non me li merito, davvero
mi fa piacere che qlc segua i miei modesti progressi... soprattutto se è gente come te.
grazie dei complimenti, non me li merito, davvero
mi fa piacere che qlc segua i miei modesti progressi... soprattutto se è gente come te.
21/11/2006
La scorsa volta , per fare una prima serie a esaurimento con 110 kg per 5 rep, avevo rovinato il seguito dell'allenamento del petto. Stavolta ero deciso a non strafare e a fare un bel 4x4 preciso con 102 che dovrei gestire decentemente.
Invece, in barba a tutti i propositi, non resisto e riprovo con 110 kg per 4 rep. Buona sensazione e sforzo non ad esaurimento.
Prevedendo l crollo faccio la seconda serie con 104 kg. Incredibilmente facile
Aspettando sempre il crollo improvviso lascio 104 e eseguo 4 rep addirittura con fermo.
A sto' punto prendo fiducia e rialzo a 108 kg, altre 4 rep abbastanza facili
Non mi monto la testa , ma se mi assiste la stessa condizione penso di avere abbstanza margine di salita nel prossimo 5x3 e 5x2.
Comunque proseguo con le parallele e ne faccio 2x 7 e 5 molto profonde e lente.
Con appena 60'' recupero faccio 15 rep di pull-over con 30 kg.
Insomma il tutto in 18'
Proseguo con le braccia
Bicicpiti: Larry scott bilanciere a z con 10+10 faccio 8 rep facili facili
90'' recupero e metto 14 e 14. Eseguo 7 rep sentite
90'' recupero e lascio 14 e 14 Eseguo 5 rep molto sentite
Poi un po' di pompaggio con bilanciere in piedi e 2 serie di 10+10 con 8 rep lente e sentite
Tricipiti. French press con bil a z con 10+10 eseguo 2 serie da 8 facili -facili
alla terza serie si fa sentire la fatica precedente sui tricipiti e eseguo solo 5 rep. A sto punto capisco che è inutile forzare e faccio un po' di pompaggio con 2 serie da 12 rep di calci per tricipiti con manubrio da 5 kg
Finisco con 4 serie di alzate gabe per addomnali bassi con peso aggiuntivo di 5 kg alle caviglie sotto forma di manubrio scomodamente incastrato.
Conclusione: Mi sono meravigliato del 4x4 alla panca piana, ma poi avredi dovuto fare un esercizio che mi garantire 2 serie pulite da 8
Stesso discorso per i tricipiti, per i bicipiti invece strana la differenza di sensazione tra la facilità del 10+10 e la difficoltà del 14+14.
Comunque salutoni a tutti e un augurone a PAOLO per la gara
25/11/2006
Oggi è una bellissima giornata: E' Sabato , la mia bambina non ha i compiti e soprattutto è il suo compleanno '6 anni'.
Così dopo una bellissima mattinata a passeggio con la 'piccola' per il vivaio (sono appassionato di piante-bonsai e acquari) , ho mangiato qualcosa ( 50 GR. PANE - 20 grammi parmiggiano e una barretta energetica ) e sono andato nel mio luogo preferito, ossia la mia adorata TECHNOBODY ( piena di culturisti maniaci come me e chiaramente aperta 7 giorni su 7 dalle 10 alle 23, se a Natale o il 15 Agosto chiudono mettono il cartello 20 giorni prima)
Solitamente sono conservativo negli allenamenti ( ho 43 anni - da sempre natural e ho perennamente paura di non compensare) stavolta invece ho pensato ad una accoppiata coraggiosa e dispendiosa ossia stacco e squat pesanti nella stessa seduta. Ho deciso così per evitare di far passare troppo tempo per lo stesso gruppo muscolare e inoltre in questo modo risparmio i relativi complementari in quanto tale effetto dovrebbero farlo i due esercizi combinati ( già lo so che non è la stessa cosa, ma in mancanza di tempo)
Cominciamo
STACCO
4 REP CON 100 KG (incredibilmente facile e pompata con scrollata per trapezi)
4 ReP con 110 kg
4 Rep con 114 KG si comincia a sentire
4 Rep con 120 KG dura, ma comunque con buona esecuzione
per completare il lavoro nella zona posteriore faccio due serie di
ALZATE PER SPALLE POSTERIORI 12 X 10 E 10 X14 e infine due serie di
ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8X10 ( il peso è poco, ma le serie le ho sentite forse più per i svariati dolori alle articolazioni interessate)
Quanto sopra è stato effettuato in 23 minuti prendendo 3 minuti di recupero per lo stacco e 90'' per le alzate
SQUAT
3 REP CON 100 KG . Pensavo che lo stacco fosse servito anche da riscaldamento per i quadricipiti e invece mi sbagliavo in quanto , praticamente a freddo ho sentito troppo il peso ed inoltre tenendo i piedi leggermente più larghi delle spalle mi facevano male le anche in risalita
3 REP con 104 kg . Meglio in quanto la serie precedente mi ha sciolto ed ho stretto un po' i piedi
3 REP con 108 KG Buona
3 REP con 112 KG Insomma, comincio a spingere più con la schiena che con le gambe
3 REP con 116 KG meglio della precedente forse perchè psicologicamente affrontata meglio in quanto ultima
Finisco lo squat più fresco di quando ho cominciato e così faccio anche due serie di LEG CURL X20 REP CON 30 KG 1' di recupero ( nello squat avevo recuperato 3 minuti)
Insomma è andata meglio di quanto pensassi ora mi godo il recupero i Doms che sicuramente arriveranno e mi daranno la sensazione di aver lavorato e soprattutto il compleanno della mia bambina.
Salutoni a tutti
auguroni alla piccola
cmq non credo che ti vengano parecchi doms... hai lavorato su rep parecchio basse.
il leg curl non so quanto senso può avere farlo a rep alte. i bicipit femorali rispondono ottimamente a 4-8 ripetizioni
cmq bel WO
Ciao Kick,
ti ringrazio per la tua solita attenzione, hai ragione i femorali rispondono agli alti pesi, ma avendo già fatto gli stacchi e squat , volevo solo fare un po' di pompaggio più per autostima che per altro.
Noto nel tuo diario che stai praticando il WEST SIDE, come mai questa scelta ?
Vuoi fare il PL o altro? e soprattutto come ti trovi?
Ti faccio queste domande in quanto da molto sono tentato di fare un periodo di ME e DE, ma mi manca il coraggio di allontanarmi dal culturismo classico.
Salutoni
sono il classico ragazzino che non ha ancora deciso che cosa fare da grande, non prendermi troppo sul serio
il WS non lo faccio, è un metodo che dà molto soprattutto a gente che ha già grossi carichi... e io non li ho...
tento di non scindere massa e forza,così dedico un po' di tempo a sessione per basse rep (3/2/1) e lavoro dinamico.
cmq mi aspetto di crescere parecchio in questo meso, quindi nn mi preoccuperei al posto tuo
28/11/2006
Stasera ho fatto più tardi del solito, sono le 21 quando arrivo in palestra, perciò l'entusiasmo di fare la forza sul petto è limitato dallo stress della giornata.
Comunque , pieno di buoni propositi, comincio a scaldarmi. E qui ho una brutta sorpresa : senti il peso molto di più dell'ultimo allenamento. Mi concentro meglio sulle sensazioni e focalizzo che il problema è nei delteoidi anteriori che sento già indolenziti ( stile infiammazione).
Considerando che Sabato non ho fatto le spalle avanti per dedicarmi oggi al petto, possibile che lo stacco pesante abbia infiammato i deltoidi anteriori?
Comunque si va avanti ugualmente
1 serie Panca piana 114 kg x3 rep Ok anche se con fatica
Per non 'bucare' le serie non rischio e scendo a 110 kg e, con stupore, riesco a fare 3 serie da 3 ripetizioni.
L'ultima serie non rischio e calo a 108 kg. OK 3 REP anche qui.
Devo dire che speravo meglio, ma è andata bene in quanto con 114 kg una volta sola avevo fatto una serie da 2 rep. Stavolta ne ho fatte 3 e poi altre 4 serie intorno ai 110kg
Poi, come complementare, faccio un pò di panca alta. Metto 80 kg , il peso lo sento leggero, ma i deltoidi ormai fanno male ad ogni rep e cosi' tiro fuori 8 e 6 ripetizioni.
Finito il petto avrei voluto fare le spalle, ma con quel fastidio non ci penso proprio e così faccio dei complementari per la schiena tanto per richiamare il lavoro fatto con lo stacco.
Volevo fare la sbarra, ma anche qu sentivo fastidio. Cosi' ripiego sulla lat machine e faccio 4 set da 8 rep x 80 kg.
A stò punto deduco che i tricipiti hanno lavorato abbastanza con i 1500 kg tirati su di panca e così per lavorare il mio punto debole, gli avambracci, faccio 3x8 serie di manubri da 20-20-22 kg con presa a martello
Tempo totale 50'. Potrei essere soddisfatto, ma sono pensieroso per sto' fastidio alle spalle e sono in dubbio se Sabato fare il programmato 5x3 di stacco.
Salutoni a tutti e sarebbero graditissimi anche pareri e consigli circa l'associazione stacco- infiammazione deltoide anteriore
stranissimo che nello stacco lavori il dets anteriore...
casomai dovresti sentire trapezio/schiena alta/delts posteriore...
boh...giuro che non saprei
![]()
02/12/2006
I soliti doloretti cronici ( spalla sinistra -gomito destro-ginocchia e a volte anche anche) mi portavano ad essere piuttosto scettico sulla riuscita di questa seduta di stacco e squat pesante
Stacco: Infatti già dalle serie di riscaldamento sento delle difficoltà soprattutto nella velocità di risalita nelle gambe. Comunque come al solito non mi tiro indietro
1^ 3 rep con 110 kg ( peso facile ma strana sensazione nei femorali)
2^ 3 rep con 120 kg . A sto punto dovrei aumentare ancora , ma i miei fastidi mi consigliano d non esagerare
3^ e 4^ con 120 kg Pesanti, ma sentite e con buona sensazione di lavoronei lombari
5^ . Tanto è l'ultima e vado con 124 kg. Chiaramente ancora più pesante, ma la concentrazione era al massimo e , anche se un pò storto, sono risalito decentemente e sentendo un grosso effetto nei lombari e anche sul basso dorsale
2 serie di PullOver con manubrio da 30 kg x 8 rep
2 serie di alzate posteriori da 10 e 6
Squat:
come al solito all'inizio sono freddo e comincio con
1^- 2 2x 110kg
3^ -2 x 114
4^ -2 x 118
5^ -2 x 120
Seguono 2 serie di Pressa hammer con 2x180 kg.
Insomma sono molto soddisfatto, non ero mai arrivato a 124 kg di stacco e 120 di squat e credo che se dopo 20 anni sono ancora riuscito a migliorare qualcosina lo devo a tutti Voi del forum con consigli-tecniche-periodicizzazioni che non trovi in nessuna palestra al mondo.
Salutoni a tutti
04/12/2006
Insolitamente mi alleno dopo solo 48 ore l'allenamento precedente, ma devo anticipare di un giorno in quanto domani c'è la Roma e non si può perdere.
Comunque stasera ultima sessione di forza per il petto
1^ 2^ - 2X116 KG ( RECORD PERSONALE)
3 ^ 1/E UN QUARTO X 116 ( HO SBAGLIATO POSIZIONE )
4 ^ 2X114 KG
5 ^ 2X110 KG
Non ho molto tempo e così invece di fare panca alta per il petto mi invento un lento avanti con panca inclinata 80^ così faccio petto alte e spalle avanti
1 8x70 kg 2' recupero
1 6x70 kg
Infine alzate frontali con manubri 2x8x10 rec. 1'
Passo poi ai tricipiti, ma sono cotti per un lavoro specifico
Panca piana presa stretta
1 8x 42
2 8x 52
3 5 x52
4 4 x52
Infine 2x8x10 con manubrio dietro testa 1' di recupero
Tra Sabato e oggi ho fatto due buoni allenamenti di forza dopoho realizzato ll mio massimale per 2 rep. Per tale motivo mi aspettavo un risultato estetico rilevante con grossa sensazione di lavoro pesante. Invece l'aspetto postivo è che non sono per nulla stanco, ma la sensazione negativa è che nella muscolatura non sento il lavoro fatto.
Ultima annotazione, fino alla scorsa settimana avevo un'alimentazione da circa 1.700 calorie giornaliere di media settimanale ( 2000 nei giorni di allenamento e 1400 negli altri) da questa settimana sono passato completamente alla zona che dovrebbe prevedere 2200 calorie nei giorni di allenamento e 1600 negli altri. Spero in tal maniera di prendere un po' di massa magra.
Ciao a tutti
Fine primo ciclo forza per stacchi
2X120
2X124
2X124
2X128
2X130
Stranamente facile ( probabilmente avrei potuto fare più rep, ma non mi andava di rischiare il cedimento. Avrei anche voluto provare il massimale, ma c'era uno che voleva fare stacchi e stava facendo avanti e indietro in attesa che finivo )
Completo e finisco schiena con
PULL OVER 6X40 - 8X30
Lat machine Presa neutra 15x45 ( anche qui avrei potuto fare molto di più.
Successivamente toccava alle gambe, ma dato che il ciclo era già finito dovevo semplicemente fare 1 seduta di recupero. E così, sfruttando la necessità del poco peso ho deciso di provare lo squat libero ( in 20 anni l'avrò fatto 3 volte)
SQUAT libero
3X 8X60KG . L'esperimento non è andato male, sono stato abbastanza dritto di schiena e ben accosciato, ma i lombari erano troppo stanchi e così ho lasciato perdere
Squat Multipower accosciata completa
2X8X60KG.
Insomma ottima schiena e gambe quasi da dimenticare.
Dalla prossima settimana volevo iniziare con quello che 4ca chiama pompaggio e volevo fare
1 ALLENAMENTO
PETTO
P.piana 3x6 2' recupero
P.alta 3x8-10-12 2' recupero
BIC.
bILANCIERE IN PIEDI 3X8-10-12 2' REC
TRICIPITI
FRENCH PRESS 3X8-10-12 2' RECUPERO
TOTALE 50 ' ALLENAMENTO
2 ALLENAMENTO
SQUAT LIBERO 3X6 2' RECUPERO
SQUAT M.P. 3X8-10-12 2' RECUPERO
REMATORE 3X6 2'
L.MACHINE AV 3X8-10-12
LENTO AVANTI MANUBRI 3X8-10-12
TOTALE 57' ALLENAMENTO
Consigli e suggerimenti su questa fase?
Buona la panca!!
Come fai gli stacchi?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
le spalle mi sembrano sottoallenate (non c'è un overhead press pesante).
nella prima sessione fare 2 panche per il petto non mi sembra una grande idea. prova o a mettere le dip o le spinte su inclinata/declinata
e scambierei le spalle con i bicipiti.
quindi:
petto-spalle-tric
gambe-dorso-bic
io mi alleno così da 3 mesi e mi ci trovo benone
X CORVETTE : Ciao è un onore averti nel mio diario
Per gli stacchi vado giù prima con la schiena e poi con il sedere
Arrivo con il bilanciere sino a pochi cm dalle caviglie ( è
possibile in quanto la postazione per gli stacchi è su una
pedana) e risalgo cercando di salire contemporaneamente con
bacino e spalle.
Approfitto per farti una domanda circa lo squat. So benissimo
( Somo docet) che il Multypower non è efficacissimo in quanto
consegue un movimento già stabilizzato, ma secondo te è per
me conveniente abbandonare lo squat su tale macchina dove
riesco a caricare decentemente e eseguire invece lo squat
libero dove per motivi articolari non credo che raggiungerò
buoni carichi?
X KICK : Mi fa un grande piacere la tua attenzione costante.
Sono molto indeciso fra le varie combinazioni,
Ma considerando che mi alleno solo due volte a settimana
preferirei separare petto e spalle in modo di toccare
due volte la zona anteriore
Ciao e grazie a tutti
visto che ti alleni solo due volte a settimana potresti provare qualcosina così... (oh, è solo un'idea, sei libero di mandarmi a fanc..)
sarebbero due full con diversità di intensità (heavy/moderate)
day 1:
squat 3x6
romanian deadlift 3x8/10/12
panca 3x6
lento seduto manubri 3x8/10/12
rematore 3x6
lat 3x8/10/12
day 2:
stacchi da terra 3x6
front squat 3x8/10/12
lento avanti in piedi 3x6
distensioni manubri 3x8/10/12
trazioni prone 3x6
rematore manubrio 3x8/10/12
unica pecca:
non alleni le braccia in maniera diretta... magari io me lo posso permettere(perchè sono una sega), tu non lo so.
pregi:
alta frequenza, sicuri aumenti di forza e massa.
Segnalibri