Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Deadlift/Squat:chi dei due è + importante?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    ...Lo stacco da terra si distingue dallo squat e dalla panca perché durante il movimento, non si realizza una contrazione eccentrica.
    La contrazione eccentrica, o cedente, o negativa, si concretizza con una contrazione muscolare durante la quale i muscoli si allungano ed accumulano energia cinetica. Questa energia è restituita nella successiva contrazione concentrica, o superante, o positiva, quando la muscolatura si accorcia.
    Tanto più la contrazione eccentrica è veloce e controllata, tanto più sarà efficace "l'effetto molla".
    Quindi se nello squat e nella panca, l'atleta beneficia di questo meccanismo, nello stacco l'atleta dovrà cimentarsi in una partenza da fermo, quasi come un centometrista.


    Parole di Rossi, presidente FIPL.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    W lo stacco, allora !!!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, fatte le dovute differenze individuali
    io, per un body builder che volesse scegliere un solo esercizio [che oltretutto per me è una cosa poco sensata], sono + propenso verso lo SQUAT.
    magari si può variare tecnica e profondità per spostare lo stress sui quadricipiti o su femorali e glutei (full per i quads, parallelo\sopra il parallelo per femorali e glutei)

    nello stacco (salvo che nel sumo) il lavoro dei quadricipiti è un pò troppo limitato se si sta facendo un allenamento di tipo culturistico.

    domani, con calma leggo tutti gli interventi, magari cambio opinione.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    io sono del parere di somo... le gambe non sono sufficientemente allenate nello stacco.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ho letto tutto..

    io parlo per esperienza.. mi sono allenato per quasi 2 anni senza poter eseguire squat (non avevo nessuna sorta di rack)
    quindi facevo solo stacchi, inizialmente tradizionali, poi anche sumo..se non erro fino a 150kg-160kg
    poi ho trovato una palestra con una rastrelliera (ma senza gabbia) e da lì ho iniziato a squattare, devo dire che ho iniziato con i pesi chicco
    e nonostante i 350kgx8reps di pressa 45° i miei carichi erano ridicoli

    adesso squatto da febbraio scorso, man mano la mia tecnica sta migliorando
    e devo dire che, soprattutto nell'ultimo periodo in cui i carichi di squat sono aumentati, nonostante io nn vada praticamente mai oltre le 3 reps le mie gambe sono + grosse

    poi che lo stacco coinvolga + muscoli dello squat è indubbio, ma non è detto sia ciò che ci serve in una fase di forza in cui vogliamo aumentare i carichi anche su rematore e trazioni.

    se pelleverde può eseguire gli squat in sicurezza io li consiglio
    se invece per lui è rischioso lavorarci a basse ripetizioni allora consiglio di inserire almeno degli squat full come complementare per lo stacco (che comunque è il mio esercizio prediletto)

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Piuttosto che sciegliere io alternerei le priorità
    1° settimana Stacco pesante e 2 serie dinamiche di squat
    2° settimana Squat pesante e 2 serie dinamiche di stacco
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Intervengo in questa discussione in quanto, come forse ricorderete da un mio topic precedente ( https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=13828 ), faccio parte di quella grande fetta di italiani che non hanno a disposizione, nella loro palestra, un power rack.
    Premetto che se le cose non cambiano l'anno prossimo cambierò palestra.

    Il dubbio amletico, per quest'anno, è:

    mi concentro esclusivamente sugli stacchi classici oppure, assieme ad essi, inizio ad imparare gli stacchi sumo che possono in qualche maniera supplire allo stimolo mirato ai quadricipiti dello squat?

    Aggiungo che:

    la tecnica dello stacco classico mi sembra di averla appresa bene... e mi sembra di performare bene l'esecizio;

    non posso dire la stessa cosa dello stacco sumo: questo esercizio mi deve ancora entrare in testa.

    Leggendo il post di sOmOja mi sono un po' risollevato al pensiero di non essere l'unico ad avere (avuto) questo problema...
    Spero che qualcuno possa consigliarmi cosa sia meglio fare in un anno facendo a meno dello squat...

Discussioni Simili

  1. Deadlift per chi non fa gare?
    Di Flexxxl nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-04-2021, 11:39 PM
  2. Deadlift or no-deadlift
    Di muscle94 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 15-01-2014, 11:25 PM
  3. Deadlift e rematore , due piccoli dubbi
    Di Davide97 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-03-2013, 08:46 PM
  4. Deadlift on boxes & Deadlift with band (+40kg!)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-05-2008, 02:42 PM
  5. Sumo Deadlift o Deadlift
    Di 555 nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 10:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home