Cara Eleonora23,
invece di diminuire il grasso che oltre una certa percentuale non può abbassarsi, cerca di aumentare la massa magra e i muscoli saranno certamente più visibili.
Ciao,
Vitrum
Cara Eleonora23,
invece di diminuire il grasso che oltre una certa percentuale non può abbassarsi, cerca di aumentare la massa magra e i muscoli saranno certamente più visibili.
Ciao,
Vitrum
Le famose bilance che misurano la percentuale di grasso corporeo non sono per nulla affidabili vero? A me la mattina appena alzata segna 19% e verso le 17 16%.Secondo me per vedersi i muscoli ci vorrebbe un 12% almeno.
Ti assicuro, è più dura mettere su massa magra.
Mediamente una donna ha un 25% di massa grassa. Per una che fa sport non dovrebbe essere difficile raggiungere il 15%.
Stai attenta ai metodi di misurazione del grasso corporeo: spesso non sono precisi.
Ciao,
Vitrum
Metodi più precisi prevedono l'utilizzo di apparecchiature costose e complesse come la bilancia idrostatica o altre che si basano sulla misurazione dell'impedenza eletttrica che il corpo oppone al passaggio della corrente elettrica.
I ogni caso conocere il valore della percentuale di grasso lascia il tempo che trova, nel senso che il risultato che conta è quello che si vede allo specchio.
Ciao,
Vitrum
quoto
in effetti ciò che conta non è un numeretto che ci prefiggiamo come obiettivo, quanto un'aspetto che ci soddisfi
Il grasso essenziale (quello che si trova nelle cellule, nei muscoli e negli organi e non può essere eliminato) è per gli uomini il 3% del peso totale, mentre per le donne è il 12%, per cui se ci riferiamo a percentuali di grasso totale, al di sotto del 12% non ci puoi andare...Non so se gli altri si riferissero a percentuali di grasso totale o percentuali di grasso di deposito, ma al di sotto del 12% di grasso totale è impossibile andarci per una donna...
Secondo me se vuoi che ti si vedano i muscoli dovresti scendere almeno al 15%...Resta comunque il fatto che il 23% è troppo...
Le bilance elettroniche sono affidabili solo se:
- sono di marca efficiente
- sono usate nelle condizioni giuste (stomaco vuoto, idratazione normale)
- le condizioni devono essere sempre quelle (non ha senso se ti pesi 2 volte nell'arco della stessa giornata)
Secondo me sarebbe affidabile una plicometria fatta da una persona competente (che ne abbia fatte almeno una cinquantina...)
Segnalibri