Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Rematore con bilanciere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Molto dubbioso Rematore con bilanciere

    Buongiorno a tutti !
    domanda secca: come eseguite il rematore con il bilanciere ? (essendo questo un forum per PF intendo dire un rematore pesante!)

    Eseguendolo come da manuale vengo a cedimento per via della presa.
    Ieri ho provato ad eseguirlo con presa invertita, impugnandolo ad altezza della spalle (in tutto e per tutto la stessa presa del curl per i bicipiti).

    La resa mi è sembrata ottima......le ripetizioni sono passate da 5 a 7 e oltretutto non sono costretto a posare il bilanciere con la presa in agonia.....(mi è stato fatto osservare che faccio tutte le colorazioni di fantozzi mentre mi accingo a posare il bilanciere: arancio aragosta, rosso pompeiano, blu dopo morte....)

    Che dite ? sicuramente c'e' più coinvolgimento dei bicipiti e temo un pò meno della schiena, però almeno riesco ad eseguire la trazione in modo corretto. Con la presa tradizionale non ci riesco, almeno con pesi grossi......

    bye bye
    Francesco

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Ma come lo prendevi prima ? Prona o supina ?

    Comunque la presa inversa va benissimo.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ti riferisci alla posizione della schiena o della presa ?
    la posizione della schiena è sempre la stessa (quella standard per il rematore) mentre la presa che utilizzavo prima era con il palmo della mano rivolto verso il basso. Ora l'ho spostata verso di me, come quando alleno i bicipiti.
    ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Allora avevo equivocato sul termine "invertita" (Ti riferivi all'avero invertito la presa di ENTRAMBE le mani, rispetto alla presa precedente).

    In definitiva, hai utilizzato una presa prona. Ora hai utilizzato una supina.

    Perché non provi con una presa alterna ? Cioè mano sx supina e mano dx prona ?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao zio
    generalmente concorderei con te, ma qui si parla probabilmente di un principiante (perchè se nn tiene il bilancere per il rematore figurati come potrà fare stacchi)
    quindi una presa asimmetrica per un esercizio specifico per il dorso non so quanto sia consigliabile.

    io preferirei non aggirare il problema ma affrontarlo di petto:
    inserisci scrollate con manubri\bilancere
    stacchi da terra
    trazioni
    ed esercizi in cui ti appendi alla sbarra e resisti il + possibile senza sganciarti.

    la presa migliorerà velocemente (perchè ancora sei ad un livello basso quindi hai margine).

    il rematore da definizione è prono, ma per il momento puoi eseguirlo anche supino.
    per inserire difficoltà puoi variare l'ampiezza della presa (se lo esegui prono) in modo da adattare il carico sulla schiena alle tue potenzialità di presa (tradotto: rendi l'es. + difficile causa leve sfavorevoli in modo da non avere problemi di presa, userai un peso un pò + basso)

    sconsiglio VIVAMENTE l'utilizzo di ganci e simili.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Può darsi che Tu abbia ragione, Somo. Non avevo valutato la cosa che dici.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fmarchioni Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti !
    domanda secca: come eseguite il rematore con il bilanciere ? (essendo questo un forum per PF intendo dire un rematore pesante!)

    Eseguendolo come da manuale vengo a cedimento per via della presa.
    Ieri ho provato ad eseguirlo con presa invertita, impugnandolo ad altezza della spalle (in tutto e per tutto la stessa presa del curl per i bicipiti).

    La resa mi è sembrata ottima......le ripetizioni sono passate da 5 a 7 e oltretutto non sono costretto a posare il bilanciere con la presa in agonia.....(mi è stato fatto osservare che faccio tutte le colorazioni di fantozzi mentre mi accingo a posare il bilanciere: arancio aragosta, rosso pompeiano, blu dopo morte....)

    Che dite ? sicuramente c'e' più coinvolgimento dei bicipiti e temo un pò meno della schiena, però almeno riesco ad eseguire la trazione in modo corretto. Con la presa tradizionale non ci riesco, almeno con pesi grossi......

    bye bye
    Francesco
    Ho letto il post più sopra ed il peso che utilizzi è veramente buono se non ottimo. Comunque sei ancora debole di avambracci perchè è un peso "relativamente leggero" da tenere con la presa snatch. Un consiglio per il grip (ed è un peccato limitare il rematore a causa del grip):
    - Appeso sulla sbarra con sovraccarico resistendo il più a lungo possibile
    - Trattenute manubri da 60 kg cadauno per un minuto circa
    - Farmer's walk o hold se hai la possibilità
    - Lavoro con i gripper
    Ultima modifica di Corvette; 18-11-2006 alle 09:23 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Grazie delle risposte.

    Da quando ho cominciato ad approcciare il PL ho cominciato a comprendere quanto sia importante rinforzare la presa e i muscoli stabilizzatori.

    Da b.b. mi sono allenato negli anni fino a raggiungere un carico di circa 100kg per gli esercizi base ma non ho mai rinforzato questi punti deboli. (Del resto anche se puoi fare il rematore con 110 kg non lo farai mai se poi ti casca di mano )

    Per andare oltre questo plateau ho iniziato ad aggiungere 1-2 kg al bilanciere (+ come sovraccarico quando faccio le trazioni) ad ogni allenamento....
    sembra funzionare........

Discussioni Simili

  1. Rematore con bilanciere e stacchi rumeni
    Di +Dreamer+ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02-03-2008, 10:46 AM
  2. Rematore Bilanciere Vs Rematore Manubri
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 12:29 AM
  3. rematore con bilanciere presa inversa
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-12-2002, 02:27 PM
  4. rematore con bilanciere
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-12-2002, 10:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home