no lalla
ci sono alcuni errori che dipendono dalla tua scarsa conoscenza della biochimica, se il nostro corpo è progettato fondamentalmente per l'utilizzo di carboidrati a fini energetici un motivo ci sarà
(io potrei anche illustrarteli [solo perchè sono argomenti che sto studiando attualmente all'uni] ma sarebbe davvero lungo e noioso)
altri errori sono solo cose che io nn condivido, riguardo al tuo approccio all'allenamento
dopo l'allenamento di gambe io sono vispo e allegro e non ho mai avuto lo stimolo del vomito.
crescere non significa aumentare le calorie, oltretutto:
ipotizziamo un lavoro di "massa"
se fai solo pesi usi x carburante
se fai pesi + aerobica devi introdurre x+1
la digestione è un processo stressante e può inficiare il recupero, oltretutto + lavoro significa maggiori momenti in cui si alza il cortisolo, + occasioni di catabolismo, + stress sulle articolazioni
risultato:
+ lavoro e + cibo solitamente portano a meno risultati di meno lavoro e meno cibo
di fatto è ciò che predicava e predica 4ca, per questo i suoi allenamenti sembrano ai + sottoallenanti e la sua alimentazione "da pulcino".
cmq ognuno faccia come gli pare..ci si allena non solo per i risultati ma anche per appagamento
però non prendiamoci in giro perchè 1 ora di aerobica non "cancella" uno sgarro alimentare ed una vomitata dopo la sessione di stacco\squat non è indice di uno stimolo al 100% delle proprie possibilità
Segnalibri