Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Che schema e % vanno usate per il BOx?
    Vorrei inserirlo il venerdi,quello basso(sotto il parallelo) e poi fare un 3-4 serie di squar completo...insomma fare un DE e ME nello stesso giorno...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    se lo utilizzi per fare le dinamiche e lo usi "basso" allora 55-65% generalmente
    se lo utilizzi nella sessione ME e lo usi "alto" allora anche il 120% del max

    la notte porta consiglio ed ho deciso di ingoiare il rospo ed evitare il boxsquat per il momento, il GM lo faccio comunque e anche lo stacco sumo
    ho capito (appena sono tornato lucido) perchè lo ritiene un es. pericoloso:
    l'idea di un peso in alto sul collo ed un blocco sotto il sedere gli avrà fatto pensare che mi si potessero comprimere le vertebre.
    il problema è che il box squat non si esegue scatafasciandosi sul box, così come la panca con il fermo non si esegue con il rimbalzo e il bilancere non si poggia davvero sul petto ma si fa "toccare" mantenendo poi il peso in isometrica.

    certo girano un pò le scatole a studiare le curve della forza, gli allenamenti con elastici\catene e poi doversi prostituire per una situazione di comodo e non fare neanche le cose + banali.
    ma purtroppo siamo tutti delle prostitute chi + chi meno e siamo obbligati a scendere a compromessi in qualunque campo.. quando il bilancio però non è + a favore si cambia musica, per il momento sto in attivo quindi mi tengo la lingua a freno.

    @tattoos
    ciao mitico zio!
    si, bellissimo il metodo a contrasto

    da notare che consente di dare sia uno stimolo con carichi "pesanti" che dinamico.
    certo non lo eseguirei sia per stacco che per squat
    quindi troverei saggio alternare le sessioni di contrasto di squat e stacco alternandoli con delle normali dinamiche in 8x2\6x3 o simili, sicuramente meno stressanti

    anche perchè altrimenti ci si ritroverebbe ad eseguire 2 max effort per settimana, non sono eccessivamente protettivo sul mio s.n. ma cerco di darmi un contegno.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Scusa ancora Somo...poichè dovrei rivoluzionare il mio schema mi potresti far capire quante volte ti alleni a settimana,e come?
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    beh, dal diario + o meno credo emerga
    anche se sono in una fase di sperimentazione ma generalmente utilizzo uno schema di questo tipo

    Lun
    DE stacco-squat

    Mer
    Me Rematore

    Ven
    De Stacco\squat
    DE rematore

    ma non rispetto sempre questo schema, diciamo che in linea di massima comunque rispetto le 2 sessioni dinamiche e massimali di stacco\squat e rematore per settimana.. quindi mi alleno con un coniugato modificato.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    nei dinamici per ora sto provando un pò di questi sistemi:
    - 8x3 o 10x2 o simili
    - onde a 3 carichi
    (esempio 160-130-110; 160-130-110; 160-130-110)
    - metodo a contrasto
    che hai visto.

    devo sperimentare un pò adesso che ne ho la possibilità e cmq non credo mi fossilizzerò su un solo sistema perchè tutti possono essere integrati tranquillamente nell'ottica di una programmazione
    diciamo che non credo ce ne sia uno meglio dell'altro.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    14 novembre 2006
    ME barbell row

    trazioni supine
    1x3 @BW
    1x3 @BW + 10
    1x3 @BW + 10 con cintura e catena (stavolta mi sono attrezzato)
    1x3 @BW + 15
    1x3 @BW + 20
    1x3 @BW + 25
    1x2 @BW + 30
    buono non potevo essere esplosivo perchè se mi posizionavo verso la sbarra i dischi sbattevano sulla spalliera delle parallele
    se invece, come ho fatto, mi posizionavo con la spalliera alle mie spalle, dietro la testa avevo una barra e rischiavo di sbatterci nella concentrica
    (non s'è capito un ciufolo, ma il risultato è che sono dovuto salire verticalmente senza tendere indietro la testa e con velocità controllata)

    il signor enzo mi ha visto ed ha detto che non devo fare trazioni con tutto questo peso perchè potrebbero farmi male alla spalla.
    io ho risposto che 30kg sono leggeri, ci siamo fatti una risata
    ed ho scaricato, tanto avevo finito

    prossima settimana provo i 35 e 40kg credo ci siano gia adesso
    poi passo alle prone strette

    Rematore bilancere
    40..70kg
    1x5 @80kg
    1x3 @90kg
    1x2 @100kg cheating
    1x2 @108kg cheating

    rematore presa stretta (ampiezza spalle)
    3x5 @80kg

    Trazioni varie (poche serie)
    ampie, supine, prone strette @BW+10 e @BW
    bassi recuperi

    in superserie con tricipiti ai cavi singoli fino a 40kg
    e tricipiti alla poliercolina

    crampling
    1x10 @BW
    3x8-6 @BW+15kg

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Penso che Babbo Natale mi porti una cintura da PL. A questo punto, anch'io mi organizzo per le trazioni con sovraccarico, chetticredi ?

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home