Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Il metodo dell'8x8

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    forse non mi sono fatto capire..
    il corpo è UNO
    il recupero è UNO

    non è che se di panca fai il 5x5 e di panca stretta fai 8x8 allora il recupero della panca dipende solo dal 5x5... è chiaro che anche ciò che fai dopo contribuisce ad allungare i tempi.
    al di là del fatto che la panca stretta lavora praticamente gli stessi muscoli della piana ma con % di utilizzo differenti
    anche le trazioni alla sbarra possono incidere sul recupero degli altri gruppi proprio perchè l'affaticamento è sistemico (cioè dell'intero organismo) non locale.
    ...a parte il fatto che l'8x8 inserito dopo 2 esercizi con range di 10 ripetizioni mi pare abbastanza inutile, sarai gia troppo affaticato ed utilizzerai un peso non allenante (sicuramente inferiore al 65% del massimale)

  2. #32
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Vuoi fare l'8x8 fallo
    Imposta un wo su questa metodica ed eseguilo come va eseguito!
    I minestroni non portano da nessuna parte

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Ma più che minestrone intnedevo un'ibridazione..
    Vado un attimo off topic.. Che esercizio mi consigliate per sviluppare in particolar modo la parte alta del tricipite?

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    il problema è (sia che si parli di 8x8 che di tricipite):
    tu a che livello sei?

    per i tricipiti gli esercizi consigliati sono i multiarticolari pesanti (panca, lento avanti, panca piana presa stretta, flessioni alle parallele..)
    se pensi di poter scolpire un muscolo nei dettagli, in base ai tuoi desideri ti sbagli, la forma dei ventri muscolari è definita in primis dalla genetica
    un professionista o comunque un atleta avanzato può ragionare in termini di "porzioni" del muscolo.. un principiante dovrebbe avere una visione + allargata.

    le versioni ibridate hanno senso se conosci pro e contro di una versione originale.
    non mi pare tu abbia mai provato nè un 5x5 nè un 8x8, quindi come puoi selezionare ciò che su di te funziona meglio?

    stai domandando a noi cosa ne pensiamo, ed io ti rispondo che secondo me per un atleta non avanzato o quantomeno intermedio l'8x8 non è il massimo
    puoi anche ottenre un certo pump, ma non avresti comunque le basi per mantenere il livello di forma successivamente.
    la struttura di base invece si costruisce con:
    - apprendimento della corretta esecuzione degli esercizi
    - miglioramento delle capacità di coordinazione e reclutamento
    - aumento della forza
    - aumento della componente contrattile muscolare
    - adattamento dei tessuti al lavoro con i pesi (legamenti\tendini\cartilagini\componente fibrosa del muscolo..)
    - miglioramento dello stato di "fitness"

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Bhè il livello è principiante, mi alleno da un anno, infatti ho lascito perdere l'idea dell'otto per otto preferisco seguire un programma di forza ora (quello di Mau per intenderci) in effetti l'obiettivo primario ora come ora è la forza..

    Fino ad ora ho allenato i tricipiti con flessioni alle parallele e fench press soprattutto..
    Di braccio ho 40cm presi a freddo.. Il tricipite è abbastanza grosso mentre il bicipite non è un granchè.. Cmq mi sembra di aver sviluppato bene la parte bassa del tricipite (french press???????????????'') mentre quella alta la vorrei un pò più grossa..
    Quindi al prossimo meso di massa che faccio? Lascio la french press e mi dedico più a panca stretta e parallele?
    THX

Discussioni Simili

  1. metodo 8x8 vince russo...
    Di albygigi87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 01-05-2015, 09:36 AM
  2. Metodo 8x8
    Di TheFaggio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 02:36 PM
  3. Metodo 8X8 solo per alcune parti...
    Di Need for mito nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-11-2012, 04:57 PM
  4. cosa ne pensate dell 8x8??
    Di liuk87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-06-2012, 09:10 PM
  5. metodo 8x8 v.gironda
    Di ZANE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-07-2004, 10:33 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home