@kick
comprati un benedetto testo di anatomia e sfoglialo per passarti il tempo
imparerai un mucchio di cose.
@kick
comprati un benedetto testo di anatomia e sfoglialo per passarti il tempo
imparerai un mucchio di cose.
sarà fatto... ma non lo devo comprare, ti ricordo che mia madre è medico
ho la casa invasa da testi di medicina![]()
No somo forse non mi sono espresso bene, i tempi di recupero ottimali non li intendevo per l'8x8 ma per un esercizio base tipo 5x5 + un complementare con un range di reps medio tutto quì..
Andando un pò più sul concretto credi che la frequenza ogni 4-5 gg di un'allenamento come il seguente vada bene?
A
Panca piana 5x5 2'
Panca inclinata 10-10-10 1'30''
Lento avanti 10-8-6 1'30''
Panca Stretta 8x8
Crunch 3x20
B
Trazioni alla sbarra 3 x max 2''
Trazioni alla sbarra presa supina 3xmax 2''
Rematore 5x5 2''
Curl manubri 8x8
Pressa 5x5 2''
Crunch 3x20
le gambe?
La pressa.. Anche se dovrei imparare lo squat..
forse non mi sono fatto capire..
il corpo è UNO
il recupero è UNO
non è che se di panca fai il 5x5 e di panca stretta fai 8x8 allora il recupero della panca dipende solo dal 5x5... è chiaro che anche ciò che fai dopo contribuisce ad allungare i tempi.
al di là del fatto che la panca stretta lavora praticamente gli stessi muscoli della piana ma con % di utilizzo differenti
anche le trazioni alla sbarra possono incidere sul recupero degli altri gruppi proprio perchè l'affaticamento è sistemico (cioè dell'intero organismo) non locale.
...a parte il fatto che l'8x8 inserito dopo 2 esercizi con range di 10 ripetizioni mi pare abbastanza inutile, sarai gia troppo affaticato ed utilizzerai un peso non allenante (sicuramente inferiore al 65% del massimale)
Segnalibri