Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ciao Somo, dai vostri diari c'è veramente tanto da imparare...
    Una domanda, un'altra dirai...Quando fai questo tipo di allenamento:
    1x3 @90kg
    1x2 @110kg
    1x2 @130kg
    1x1 @150kg
    1x1 @170kg
    che credo sia per la forza, sviluppi anche i muscoli o lavori prevalentemente sulla forza?Te lo chiedo perché mi piacerebbe provare un programma simile con stacchi e squat...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao ale
    l'allenamento va visto nel complesso perchè i parametri che determinano gli incrementi di forza e d massa sono:
    il volume (cioè il numero totale di ripetizioni) io nello stacco sono stato intorno a 18 se non sbaglio
    le % di carico (che nel mio caso sono state variabili)
    i recuperi tra le serie (variabili anch'essi)
    ed il tempo esecutivo

    il tempo esecutivo nel mio caso è fondamentale, perchè le serie a 110 e 130kg sono eseguite esplosivamente, se le eseguissi lentamente, soprattutto i 110 non sarebbero allenanti perchè imprimerei poca forza al bilancere.

    i recuperi sono "bassi" (si fa per dire: 1 minuto) tra le serie leggere, se così non fosse perderei l'effetto allenante
    invece sono forzatamente alti (2-3min) tra le serie pesanti, altrimenti non riuscirei a far recuperare il sistema nervoso e non potrei sollevare i grossi pesi di fine onda.

    questo dà massa?
    si.
    ma soprattutto perchè:
    le gambe rispondono bene ad un allenamento ad alte % e velocità come questo (grazie alla loro costituzione in fibre)
    il volume d'allenamento è sufficientemente alto da determinare un'incremento ipertrofico (semplice adattamento fisiologico a tanto lavoro)

    per una donna le onde potrebbero essere un OTTIMO sistema ma vanno programmate differentemente perchè:
    - nn hai fini agonistici quindi non ti interessa sollevare chissà quanto e non ti interessa essere esplosiva come un PL
    - attualmente non saresti in condizione di sopportare questo volume e %

    diciamo che nel tuo caso manterrei sempre basse le ripetizioni (perchè stacco e squat si allenano bene a basse ripetizioni e perchè non vogliamo accumulare acido lattico) ma cambierei il resto

    3 onde da 3 serie nel tuo caso potrebbero andare, magari ce la studiamo un pò sul tuo diario
    ma prima dovresti terminare il ciclo che hai iniziato così traiamo un pò di conclusioni (e soprattutto non creiamo caos)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ok Somo, ottima spiegazione come sempre.Ti ringrazio...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    sono stato off da ieri alle 14.30 fino a poco fa
    l'enel ha inviato un picco di tensione che mi ha bruciato tutti gli elettrodomestici (il mio televisore è andato anche a fuoco).. chiaramente anche l'alimentatore del pc mi ha salutato
    danni per migliaia di euri..

    come se non bastasse ieri mattina mi sono svegliato raffreddato ed oggi con l'influenza (leggera 37.3°C) mi sento un pò rincoglionito
    però voglio allenarmi lo stesso (devo comunque fare scarico, quindi poco male)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    10 novembre 2006
    scarico

    allenamento fiacco, anche perchè causa raffreddore\influenza sono piuttosto debole
    oltretutto pomeriggio ho fatto dei viaggi per portare il case del computer ad aggiustare, poi il televisore (60kg)..

    stacchi da terra
    40kg
    70kg
    90kg
    110kg x 3
    130kg x 3
    150kg x 1
    160kg x 1
    ok, va bene così

    trazioni
    prone larghe, supine, strette prone
    4 serie in totale, tanto per muovermi un pò

    rematore
    fino a 1x6 @80kg

    va bene così
    fine

    seguo roberto nello squat e vado a casa, spero di stare meglio domattina

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Azzz ! E in questi casi, con chi ce la si prende ?

    Buona ripresa, Somojone !

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home