Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: un gruppo al giorno

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Provo a rispondermi da solo sull'inadeguatezza del piramidale classico.

    Forse, penso, l'accumulo di acido lattico nella prima serie da 12, da 10 o da 8 rip impedisce in seguito una contrazione ottimale del muscolo oltre a penalizzare in generale lo sviluppo della forza nelle serie più importanti, cosa che mi pare ovvia... Almeno così mi viene da pensare... correggetemi se sbaglio!
    Ultima modifica di Sorma; 06-11-2006 alle 10:43 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ti sei risposto da solo

    oltretutto le ripetizioni scritte così hanno poco significato
    bisognerebbe conoscere i tempi d'esecuzione, le pause tra le serie e le % di carico

    8-6-4 eseguito con 45'' di pausa, in modo veloce e con rispettivamente il 50%-65%-75% del massimale sono serie di riscaldamento
    invece eseguite a cedimento con 1.30min di pausa è tutta un'altra storia

    5-5-5-5-5 può essere eseguito a cedimento nella prima serie o nell'ultima
    nel primo caso i carichi delle serie seguenti dovranno per forza di cose ridursi
    nel secondo caso è il buffer a ridursi

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    nel mio piramidale il peso è sempre lo stesso, 80% del massimale, la pausa di 2min fa in modo che si arrivi sempre al limite.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Allora non è un piramidale...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    falso piramidale
    l'amore di impreza

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    5-5-5-5-5 può essere eseguito a cedimento nella prima serie o nell'ultima
    nel primo caso i carichi delle serie seguenti dovranno per forza di cose ridursi
    nel secondo caso è il buffer a ridursi
    Scusate l'intromissione
    Volendo gestire il 5x5 correttamente seguendo il discorso della fatica comulativa ke % bisognerebbe usare?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonyo
    Scusate l'intromissione
    Volendo gestire il 5x5 correttamente seguendo il discorso della fatica comulativa ke % bisognerebbe usare?
    non posso risponderti con esattezza perchè
    - bisognerebbe vedere il continuum di forza dell'esercizio
    ad esempio nello stacco 5 ripetizioni sono quasi al limite e se devi eseguire un 5x5 dovrai tenerti basso con la % di carico
    nella panca invece potrai utilizzare % di carico maggiori

    - in base alla tua esperienza\livello atletico\efficienza muscolare
    dovrai utilizzare % di carico + o meno alte (un principiante può usare % di carico maggiori su un basso volume perchè non riesce ad esprimere la massima intensità)

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    82

    Predefinito

    In sintesi la risp è: provare?

Discussioni Simili

  1. Un giorno grossi,il giorno dopo "secchi"
    Di solid1 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-07-2013, 10:26 PM
  2. Il Mio Allenamento Giorno Per Giorno
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 06:12 PM
  3. 1 gruppo al giorno
    Di El_Orco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2006, 01:17 PM
  4. allenare un gruppo muscolare al giorno? parte 2!
    Di alefolgore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-12-2002, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home