piramidali classici.. burp!
piramidali classici.. burp!
Scusami sOmOja ma questa cosa non riesco proprio a capirla... sarò ignorante!
Ma perchè il piramidale classico 8-6-4 non ti piace? Mi verrebbe da dire perchè pone un’enfasi maggiore sulla serie con meno carico (la prima); e invece sarebbe meglio un 4-6-8 con la prima serie da fare al massimo della concentrazione. Beh se è così sono fin troppo d’accordo con te! Molti degli esercizi li pianifico in 4-6-8.
Però se anche il 4-6-8 ti fa schifo abbatti il mio bel castello di convinzioni sul bb!![]()
Considera che squat e stacco li alleno in genere con 5*4 o 4*4 o 5*5; ed anche il rematore...
TUTTAVIA trovo il piramidale classico formidabile per braccia, petto e spalle!![]()
Provo a rispondermi da solo sull'inadeguatezza del piramidale classico.
Forse, penso, l'accumulo di acido lattico nella prima serie da 12, da 10 o da 8 rip impedisce in seguito una contrazione ottimale del muscolo oltre a penalizzare in generale lo sviluppo della forza nelle serie più importanti, cosa che mi pare ovvia... Almeno così mi viene da pensare... correggetemi se sbaglio!
Ultima modifica di Sorma; 06-11-2006 alle 10:43 PM
ti sei risposto da solo
oltretutto le ripetizioni scritte così hanno poco significato
bisognerebbe conoscere i tempi d'esecuzione, le pause tra le serie e le % di carico
8-6-4 eseguito con 45'' di pausa, in modo veloce e con rispettivamente il 50%-65%-75% del massimale sono serie di riscaldamento
invece eseguite a cedimento con 1.30min di pausa è tutta un'altra storia
5-5-5-5-5 può essere eseguito a cedimento nella prima serie o nell'ultima
nel primo caso i carichi delle serie seguenti dovranno per forza di cose ridursi
nel secondo caso è il buffer a ridursi
nel mio piramidale il peso è sempre lo stesso, 80% del massimale, la pausa di 2min fa in modo che si arrivi sempre al limite.
Allora non è un piramidale...
falso piramidale
l'amore di impreza![]()
Scusate l'intromissioneOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
Volendo gestire il 5x5 correttamente seguendo il discorso della fatica comulativa ke % bisognerebbe usare?
non posso risponderti con esattezza perchèOriginariamente Scritto da Tonyo
- bisognerebbe vedere il continuum di forza dell'esercizio
ad esempio nello stacco 5 ripetizioni sono quasi al limite e se devi eseguire un 5x5 dovrai tenerti basso con la % di carico
nella panca invece potrai utilizzare % di carico maggiori
- in base alla tua esperienza\livello atletico\efficienza muscolare
dovrai utilizzare % di carico + o meno alte (un principiante può usare % di carico maggiori su un basso volume perchè non riesce ad esprimere la massima intensità)
In sintesi la risp è: provare?![]()
Segnalibri