mi pareva strano! comunque lo squat è di certo l'esercizio n.1 per le cosce.
Magari fallo quando sei fresco, ad inizio sessione (visto che le gambe sono indietro...), due-tre set da 10-12 rip a cedimento, ma ti ribadisco che avere qualcuno che ti dà un'occhiata sarebbe utilissimo.
Ogni tanto per variare fai gli affondi prima dello squat.
Non salire mai completamente o la tensione si scarica dai quadricipiti sui femori, occhio a non scendere nemmeno troppo o ti sputtani i menischi (certo la discesa deve esserci..il senso è che non devi arrivare col culo atterra).
Concentra lo sforzo sulle cosce e non sulla schiena, che deve rimanere in posizione naturale, per quanto possibile...
Ovvio che non si può scrivere in due righe la tecnica d'esecuzione di un esercizio; ti rimando ai tred sullo squat presenti anche in questo forum (usa la funzione "search").
McRobert ci ha impiegato pagine e pagine...forse esagerando ma a detta di chi ha letto il libro quelle pagine ci sono volute tutte (e te lo dice uno che di certi guru ha un disprezzo folle...).
Non esagerare nè con i set nè con le ripetizioni: lo squat per quanto fenomenale come esercizio rimane comunque un esercizio col coefficente di rischio molto alto.
Certo, magari in palestra le cose cambiano per quanto riguarda le variabili di esercizi(a meno che non ti trovi un istruttore rincoglionito e saccente).
Cèo!