hmm si e no.
un atleta di un certo livello nn ha bisogno della "normale" aerobica per migliorare le proprie capacità cardiovascolari, secondo me
oltretutto quando ci si specializza molto (ad esempio verso l'ipertrofia o la forza) non è l'ideale svolgere attività che possono ridurre questa specializzazione
nn credo che un centometrista alleni anche il fondo..
(ma neanche i powerlifter professionisti corrono.. neanche coleman.. al massimo una passeggiata sul tapis roulant)
ok, su un principiante l'aerobica ha vantaggi indiscussi, come ridurre i tempi necessari a raggiungere un livello di "fitness" decente
ma come ben sai l'attività aerobica non è sempre consigliabile a chiunque, soprattutto quella ad alto impatto, ma anche a medio
ad esempio donne che soffrono di cellulite e ritenzione idrica alla parte inferiore del corpo
ad esempio soggetti che tendono ad incorrere in infortuni agli arti inferiori (mi pare tu sia uno di questi no?)
chiaro che una bella passeggiata o una nuotata non la si nega a nessuno
Segnalibri