Ad ogni modo, Eurisco, se torni, L'IMPORTANTE è CHE SE VUOI DIMAGRIRE DEVI FARE ATTIVITà AEROBICA+DIETA
Ad ogni modo, Eurisco, se torni, L'IMPORTANTE è CHE SE VUOI DIMAGRIRE DEVI FARE ATTIVITà AEROBICA+DIETA
non per fare il bastian contrarioOriginariamente Scritto da Giovanni87
ma non sono daccordo.
si dimagrisce benissimo anche solo con dieta
e ancora meglio con l'allenamento con i pesi.
ok..anche l'aerobica aiuta, ma non la inserirei tra i fondamentali.
quoto in toto il somo
Somo, su questo non mi trovi daccordissimo.
Certo ci sono molti modi di fare le cose, si puo' dimagrire anche solo con la dieta...nel senso che e' possibile farlo.
Posso anche arrivare ad ammettere che possa essere una scelta accettabile per un bber in certi casi.
Ma e' una scelta che sconsiglio quasi sempre per i benefici che porta l
'attivita' aerobica e non mi riferisco solo al dimagrimento adesso.
A parte questo che e' sempre vero, sono personalmente convinto che molti bb amatori non la svolgano piu' che altro per pigrizia, quando invece potrebbero anche trarne benefici per i loro allenamenti e per la capacita' di recupero in particolare
hmm si e no.
un atleta di un certo livello nn ha bisogno della "normale" aerobica per migliorare le proprie capacità cardiovascolari, secondo me
oltretutto quando ci si specializza molto (ad esempio verso l'ipertrofia o la forza) non è l'ideale svolgere attività che possono ridurre questa specializzazione
nn credo che un centometrista alleni anche il fondo..
(ma neanche i powerlifter professionisti corrono.. neanche coleman.. al massimo una passeggiata sul tapis roulant)
ok, su un principiante l'aerobica ha vantaggi indiscussi, come ridurre i tempi necessari a raggiungere un livello di "fitness" decente
ma come ben sai l'attività aerobica non è sempre consigliabile a chiunque, soprattutto quella ad alto impatto, ma anche a medio
ad esempio donne che soffrono di cellulite e ritenzione idrica alla parte inferiore del corpo
ad esempio soggetti che tendono ad incorrere in infortuni agli arti inferiori (mi pare tu sia uno di questi no?)
chiaro che una bella passeggiata o una nuotata non la si nega a nessuno
Be' certo, cosi' siamo gia' piu' vicini come opinioni.
Infatti io citavo il classico BB amatore.
Poi sono daccordo che la specializzazione a un certo livello diventa estrema e che una allenamento aerobico su un pl professionista puo' non essere una grande idea.
Su un centometrista e' gia' un filo diverso, loro fanno jogging (pero' non corsa vera e propria intesa come fondo, come dici tu) specie i caraibici (che poi sono i piu' forti del mondo) ma l'ottica non e' certo il dimagrimento...
Ho anche avuto l'opportunita' di vederne alcuni di persona quest'anno (mi sono fatto una settimana PER LAVORO a Santo Domingo) correre sul lungo mare.
Sulle problematiche da impatto mi trovi purtroppo assolutamente daccordo, anche attivita' in parziale scarico (tipo bici o sci di fondo) sono alla fine pesanti per il ripetersi del gesto tantissime volte.
Ma sicuramente nuoto e passeggiate sono alla portata di molti se non di tutti.
ok allora siamo daccordo!
il problema è che spesso si vede gente fuoriforma che fa aerobica per rimettersi in forma..
il problema è che per allenarsi bisogna avere gia un certo livello di forma fisica
il risultato è che chi inizia è + soggetto ad infortuni..anche con attività "a carico naturale" generalmetne considerate (sbagliando) poco stressanti.
Segnalibri