Ok...Prima intendevo OT non per i toni (che mi sembra siano molto tranquilli anche...) ma per il fatto che stavamo un po' tralasciando la questione del nostro amico pensando un po' ai c**zi nostri...
![]()
![]()
Resto dell'opinione che il lavoro totale sia il parametro che permette con il margine d'errore minore di quantificare il dispendio calorico... ad ogni modo sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che in questo campo è tutto soggettivo, e ognuno dovrebbe trovare il suo metodo in maniera empirica![]()
Io per esempio ho visto che, se quando faccio allenamento integro le calorie perse facedo il calcolo con la formula di prima e coefficiente 0,9, mantengo stabile il mio peso nel lungo periodo...è così per me, magari non sarà così per molti altri...
![]()
![]()
Segnalibri