Secondo me non bisogna sintetizzare il discorso a "più proteine = più muscoli" non è vero... Al corpo serve tutto... Non si tiene mai conto del discorso umano ed istintivo...
Intanto l'assimilazione delle proteine animali è soggetiva, come la digeribilità della carne...
Dipende dalla struttura genetica, gruppo sanguigno, razza, tipo di lavoro.. abitudini...
Una dieta iperproteica aumenta lo stress fisico in generale.. dunque non è sempre una buona scelta...
Io farei una regola per evitare ulteriori dibattimenti in merito.. almeno 1-1,5gr per kg di massa magra
Ho provato vari sistemi di alimentazione.. tra cui anche ad alimentarmi di quintali di proteine...risultato? Danni al fisico non c'erano dagli esami del sangue e urine, ma ero iperstressato mentalmente.. la mia aggressività aumentata... Ne deriva dormire male e non rilassare pienamente il corpo...
L'umore dipende moltissimo dal cibo, e come sapete l'umore è tutto nel bodybuilding...
Il cortisolo è sempre in agguato... Bisogna trovare il giusto equilibrio....
Lo sbaglio frequente e non tenere conto dello stile di vita, il periodo, l'umore della persona..
Facciamo un es..un ectomorfo di 20 anni con un metabolismo accellerato, stressato e nervoso.. non può tenere il passo di 3gr di proteine per kg...
Dovrebbe prediligere carboidrati e tenere a bada grassi e proteine...
Non siamo tutti uguali!!!
La cosa più importante al di là delle suddivisioni, è la qualità del cibo....
Mangiare sempre sano e fare una vita sana in generale..
Io faccio bodybuilding per poterlo fare tutta la vita, non per tenere duro per 3-4 anni con il "bel fisico" e poi cedere per nervi...
Mai di più di quello che non puoi mantenere!!!!
(se fai gare è un altro discorso)
P.s. Io ho solo 42 di braccio svenato tutto l'anno... ma rimane cosi indipendetemente da quello che mangio e anche se smetto di allenarmi per un mese....
Certe palestre consigliano ancora diete carne-acqua per la definizione![]()
Cose da pazzi....
Segnalibri