grazie corvette, come al solito sei una miniera d'oro di informazioni![]()
grazie corvette, come al solito sei una miniera d'oro di informazioni![]()
Nel meso precedente il lento lo facevo da seduto senza appoggio per la schiena e scendendo fino al mento..o la bocca..o il naso...
Il massimale lo ho fatto seduto e con la chiena in appoggio. Scendendo al petto e facendo un fermo di 1 sec.
Si forse sono un po indietro di panca...vedremo alla fine del prossimo meso come sarò messo! Le spalle sono da sempre il mio punto forte del corpo cmq.
ma è così notevole la differenza tra lento seduto e in piedi?
Sì. Perdi tra il 15 ed il 20% quando esegui le military press in piedi che ricordo sono un pessimo esercizio per le spalle.Originariamente Scritto da matteinn
quindi è meglio eseguirlo seduti?
no![]()
ma porca xxxxx, non c'è mai verso di capire qualcosa con ste faccine
questo l'ho notato anch'io, quello da seduto è parecchio + facile.Originariamente Scritto da Corvette
cmq se ti dai la spintina allora è un push press... sarebbe come dire che il rematore col bilanciere è semplice perchè ti puoi aiutare con le gambe...
il discorso nn sta in piedi unge
YesOriginariamente Scritto da kickboxer_87
Del resto alternare Push press e military press è ottima cosa. Il mio protocollo è quello di eseguire per un lungo periodo delle push press. Finito il ciclo tento di eseguire le military press con il peso delle push press e successivamente incremento le push press cerando nuovamente di eseguire le military con quel peso.
Un panchista che fa 250 kg di bench, esegue le military press, in piedi, con 100 kg per diverse ripetizioni. Direi che è un ottimo risultato...
Volevo solo dire che è più facile fare cheating in piedi che seduto, tutto qui
Siiii te lo sto a dììì!!Originariamente Scritto da ungeheuer
![]()
Anche se so che storcerai il naso...
***** mica ci avevo fatto caso...
traditore![]()
Bravo peppe !
Straordinari risultati... Chapeau.
Grazie milleOriginariamente Scritto da tattoos
![]()
![]()
Secondo me inpiedi, stabilizzazione a parte, dovrebbe essere più facile...è vero che ci sono più gradi di libertà da controllare...ma da ogni grado si può trarre un vantaggio..
es. Un piccolo sussulto in su per superare un momento di stallo del bilancere
Segnalibri