Io sono del 1980. Primo cellulare (Motorola 8900 dual-band!!! di SECONDA MANO nel giugno '99, prima degli esami). Che rimpianti quando telefonavi a casa all'amico di turno e rispondeva la madre dicendoti: "E' uscito".
E allora si usciva in bici o col motorino (Bravo, poi Phantom) nei soliti posti per cercarlo...
Non c'era l'ossessione dell'essere sempre rintracciabili, raggiungibili, rompicoglionabili...
Primi squilletti col cellulare perchè allora la tariffa Tim "arancione più" ti costava una marea di LIRE solo a guardare il telefonino (one).
Pomeriggi con i Jijoe, Transformers (non i Transformers che ci sono oggi su Italia1, ma quelli con Commander e Convoy, che ancora ho come giocattoli), Brave star, Snorky, Pupples (ve li ricordate, quegli orsetti con la coda e con la sacca-marsupio dietro la schiena?), Lemole, Masters, Ghost Busters prima serie (quelli con il gorilla e Malefix).
Commodore Vic 20 e poi Amiga 500 plus.
Domenica sera dopo il Drive-in, con cena a base di pollo arrosto e patate, piadina, o pasticciata con pomodoro e persichina, davanti alla tele prima di cena con "Siamo fatti così".
Prime Nike con l'aria (Air-max primo modello che nenanche su Internet le trovi più), Nike air Maestro rosse (mai avuto le Jordan o le Pippen, che le avevano tutti)
Patatine, panini, pizzetta e Coca (cola!!!) dopo la partitella a pallone 4 contro 4 al campetto in cemento dal prete.
Smanettare con marmitte Simonini 2000 o 3000, Polini, Malossi, Pinasco...
Poi il Phantom con rapporti Malossi, marmitte Polini Evolution o quelle degli amici a rotazione, per provare se lo scooter andava 1 km/h in più.
In bici per andare a trovare gli amici, o per andare a raccogliere le ciliegie (quando era maggio-giugno), e non per fare attività-fisica-col-battito-cardiaco-perennemente-monitorato-per-non-andare-fuori-soglia...
Segnalibri